У нас вы можете посмотреть бесплатно 59° Raduno Nazionale dei Suonatori di Campane - Gubbio (PG) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
59° Raduno Nazionale Suonatori di Campane a Gubbio (PG) il 24 e il 25 Aprile 2019 organizzato dalla Federazione Nazionale Suonatori di Campane e dalla Compagnia dei Campanari della Torretta del Palazzo dei Consoli in occasione del 250° anno dalla fusione della civica campana della Città di Gubbio “Il Campanone”. Nella Piazza Grande gli Sbandieratori di Gubbio e i Balestrieri di Gubbio, assieme ai campanili mobili hanno accolto le varie associazioni campanarie. 7 i concerti mobili dove i vari gruppi campanari d'Italia e non solo (hanno partecipato anche i Campanari Inglesi) si sono esibiti durante le 2 giornate. Nella seconda giornata i campanari locali hanno suonato l'imponente campanone civico della Torretta del Palazzo dei Consoli alle ore 7:00, 9:30, 12:00 e 19:00 ricordando i suoi 250 anni di servizio alla città. Suonate dei vari gruppi campanari sui concerti mobili: -00.00 : Presentazione del video con un pezzo di suonata del Campanone (versione completa della suonata: • Le campane di Gubbio (PG) - Palazzo d... ) -04.31 : Scampanzata sul concerto mobile marchigiano De Santis - Corinaldi (suona Filippo, socio dell'UCR) -05-54 : Allegrezza sul concerto mobile in La4 di Allanconi (suona Mattia, socio FCB) -08.46 : Ducale e Romana simulata sul concerto mobile in Sol4 di Allanconi (suonano alcuni campanari liguri) -13.56 : Concerto Solenne bergamasco a 8 campane sul concerto mobile del Gruppo Campanari Città di Bergamo (suonano alcuni campanari bergamaschi) -18.50 : Scampanottata sul concerto mobile friulano della SIMET (suonano gli Scampanotadors Furlans) -21.56 : Doppio bolognese (con 4 campane) 24 di S.Bartolomeo e calata in Scarto sul concerto mobile bolognese dell'Ass. culturale campanari della B.V. di S.Luca (suonano alcuni mebri dell'UCB) -26.30 : Doppio bolognese (con 6 campane) Pezzi di Viadagola e calata in Grado sul concerto mobile bolognese dell'Ass. culturale campanari della B.V. di S.Luca (suonano alcuni mebri dell'UCB) -29.55 : Concerto veronese sul concerto mobile veronese (suonano alcuni membri della ASCV) Dati delle campane della Torretta del Palazzo dei Consoli: 3+1 campane in Do3 di cui la maggiore a slancio e le altre fisse: Do3 = Giovanni Battista Donati dell'Aquila, Angelo Mari di Torre de' Passeri (PE) e Domenico Fiorelli di Ferentillo (TR), 30 Ottobre 1769 Sol3 = 1678 Fa4 = 1289 La4 (Scoletta) = 1342 Dati delle campane dei Concerti Mobili: -Concerto mobile marchigiano di De Santis - Corinaldi: 5+1 campane in Do4 maggiore: Do4 = Francesco Pasqualini di Fermo, 1953 Re4 - Mi4 - Fa4 - Sol4 - Sonello (Re5) = Emanuele Allanconi, 2005 -Concerto mobile in La4 a tastiera di Allanconi: 12 campane in La4 maggiore = Fonderia Allanconi di Bolzone di Ripalta Cremasca (CR) -Concerto mobile in Sol4 a tastiera di Allanconi: 8 campane in Sol4 maggiore = Fonderia Allanconi di Bolzone di Ripalta Cremasca (CR) -Concerto mobile ambrosiano: 14 campane in Do4 maggiore = Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV), 1989 -Concerto mobile alla friulana della SIMET: 3 campane in Mi3 maggiore: Mi3 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1924 Fa#3 = Alfonso Clochiatti, anni '70 Sol#3 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1924 -Concerto mobile alla bolognese: 6 campane in Lab3 maggiore = De Poli di Vittorio Veneto, 1994 -Concerto mobile alla veronese: 6 campane in Sib3 maggiore = Enrico Capanni, 1987 Spero che il video vi piaccia e non posso dire altro che...Buona visione :-) Giacomo (Bolocampanaro02): / @giacomolacascia Andrea Tescari: / @andreatescari4781 Nicolò (CampanaroBolognese 2002): / @nicotosstoss9060 Giorgio Chiletti: / @giorgiochiletti5486