У нас вы можете посмотреть бесплатно Le Campane della Chiesa di Santa Croce in Vinci (FI), Suonate Festive per la messa. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ciao a tutti ragazzi oggi ci troviamo alla Chiesa di Santa Croce di Vinci precisamente siamo in Provincia di Firenze più o meno siamo dalle parti di Cerreto Guidi, dell'Apparita, adesso vi spiegherò come si fa ad arrivare alla chiesa. Per arrivare alla chiesa bisogna passare da una strada dove a destra e a sinistra ci sono solo i campi, i vigneti, le ulive ecc. a una rotonda si prende le indicazioni per Vinci e si arriva nel paese già da lontano si inizia a vedere il campanile e la torre Civica del museo Leonardiano. Una volta arrivati in paese si può godere di un bellissimo panorama nel verde su San Baronto, Casalguidi, Stabbia, Massarella ecc. il centro storico è molto carino, la chiesa di Santa Croce all'esterno è molto bella ha un piccolo rosone, un bellissimo portale in legno e davanti la facciata si può godere una bellissima vista perché la chiesa rimane un po' in alto. Vinci Chiesa di Santa Croce centro storico/museo Leonardiano. (00:00) presentazione del video riguardo alla chiesa e al campanile. (00:58) distesa ascendente delle tre campane minori per la messa Festiva delle ore 11:00. (04:21) rintocco della mezza sulla campana mezzana e plenum ascendente a 4 campane delle 10:30 (07:44) plenum ascendente con tutte e 4 le campane delle 10:45 (11:15) battiore delle 11:00 sul campanone e distesa della campana piccola come ultimo cenno messa. Il campanile possiede un concerto di 4 campane in Fa3 elettrificate e in manutenzione dalla Scarselli. 1°campana il campanone nota Fa3 (batte le ore) 2°campana la mezzana nota Sol3 (batte un tocco alla mezza) 3°campana la mezzanella nota La3. 4°campana la piccola nota Si3. Queste campane non so chi le abbia fuse ma penso che la grossa sia del Magni mentre le tre minori dovrebbero essere delle Rafanelli. Spero che questo video vi piaccia e a presto da Lorenzo Campanaro 06 CONSIGLIO Si consiglia l'utilizzo di cuffiette per un ascolto ottimale.