У нас вы можете посмотреть бесплатно Farmaci vasocostrittori fanno male alla mucosa nasale ma anche al tuo corpo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Effetti dei farmaci vasocostrittori sulla mucosa nasale.. e non solo I farmaci vasocostrittori sono farmaci comunemente utilizzati per alleviare la congestione nasale causata da raffreddore, allergie o sinusite. Agiscono restringendo i vasi sanguigni nella mucosa nasale, riducendo il gonfiore e facilitando la respirazione. Come funzionano i vasocostrittori? I farmaci vasocostrittori agiscono legandosi ai recettori alfa-adrenergici presenti sulle cellule muscolari lisce dei vasi sanguigni. Questa attivazione provoca la contrazione delle cellule muscolari, restringendo il lume dei vasi e riducendo il flusso sanguigno. Efficacia e sollievo a breve termine I farmaci vasocostrittori sono generalmente efficaci nel fornire un sollievo rapido e a breve termine dalla congestione nasale. L'effetto di questi farmaci dura in genere dalle poche ore alle 12 ore, a seconda del farmaco specifico e della dose utilizzata. Effetti collaterali e rischi Sebbene i farmaci vasocostrittori siano generalmente sicuri se usati per brevi periodi secondo le istruzioni, possono causare alcuni effetti collaterali, tra cui: Bruciore o irritazione nasale Secchezza nasale Rinite medicamentosa, caratterizzata da congestione nasale cronica che peggiora con l'uso del farmaco e può causare danni permanenti alla mucosa nasale. L'uso di questi farmaci può avere effetti collaterali sistemici a causa della loro azione simpaticomimetica diretta sui recettori adrenergici alfa-1. Effetti collaterali sistemici possono includere: Secchezza delle fauci causata dalla ridotta secrezione di saliva. Insonnia a causa dell'azione stimolante sui recettori adrenergici. Ansia legata all'azione stimolante del sistema nervoso simpatico. Cefalea potrebbe essere un effetto indiretto della secchezza delle fauci o un effetto diretto dell'azione farmacologica. Sudorazione profusa dovuta all'azione stimolante sul sistema nervoso simpatico. Disturbi digestivi come nausea o diarrea, a causa dell'azione sul sistema nervoso autonomo. Tachicardia ed eccitazione Ipertensione arteriosa Quando evitare i vasocostrittori? I farmaci vasocostrittori devono essere evitati o usati con cautela in alcune persone, tra cui: Donne in gravidanza o che allattano Bambini sotto i 6 anni Persone con ipertensione Persone con malattie cardiache Persone con glaucoma Persone che assumono antidepressivi triciclici Persone che assumono inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) Conclusione I farmaci vasocostrittori possono essere un utile strumento per alleviare la congestione nasale a breve termine. Tuttavia, è importante usarli con cautela e seguire le istruzioni del medico o del farmacista. Se si verificano effetti collaterali o se la congestione nasale persiste, è importante consultare un medico. ______________________________________________________________________________________________ Argomenti: decongestionanti nasali, mucosa nasale, congestione nasale, raffreddore. ______________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Prenotazione visite: https://www.miodottore.it/fabio-filia... Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: https://www.facebook.com/docfabiofili... Profilo Instagram: / dottfabiofiliaci_maxillo Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #nasochiuso #raffreddore #allergie #sinusite Immagini a href=https://www.freepik.com/free-vector/r... Image by macrovector on Freepik