У нас вы можете посмотреть бесплатно Quando la regoli cosi, cambia tutto! Ponte Fender Stratocaster или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🎸 Regolazione del ponte della Fender Stratocaster In questo video ti porto nel mondo delle regolazioni de ponte sei viti vintage, andando a lavorare sul ponte della Stratocaster ispirandomi al metodo del grande Carl Verheyen, chitarrista noto per il suo uso avanzato della leva del vibrato e per una precisione millimetrica nella tenuta dell'accordatura. Vedremo passo dopo passo come: Impostare correttamente l'inclinazione del ponte per ottenere un’escursione controllata sia verso l’alto che verso il basso. Regolare la tensione delle molle posteriori in modo asimmetrico, una delle chiavi del metodo Verheyen: due molle tirate verso sinistra, una verso destra, per bilanciare la tensione tra il Mi cantino e il Mi basso. Ottenere un’intonazione stabile, anche usando la leva in maniera espressiva, senza perder l'accordatura dopo ogni bend o dive bomb. Analizzare l’effetto che ha la posizione delle molle sulla risposta dinamica del ponte, sia suonando accordi che linee soliste. . ⚙️ Questo tipo di setup è ideale se: Usi spesso la leva ma vuoi mantenere una buona stabilità dell’accordatura 🎯 È una regolazione semplice da fare, ma estremamente efficace se vuoi tirare fuori il meglio dalla tua Stratocaster. Se ti interessa approfondire anche l’aspetto tecnico del perché funziona, nel video trovi qualche spiegazione in più basata sull’equilibrio tra le forze del ponte e la tensione delle corde. 💬 Fammi sapere nei commenti se hai mai provato questo setup o se usi una tua variante. E se hai domande, chiedi pure!.