У нас вы можете посмотреть бесплатно Mazda 3 my 2024 VS my 2025 | Il nuovo motore 2.5 fa la differenza… или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Mazda 3 Model Year 2025 è un modello che, pur condividendo la carrozzeria e l'aspetto esteriore con la versione del 2024, presenta una grande novità sotto il cofano: il motore 2.5. Sebbene esteticamente e nelle dimensioni non ci siano cambiamenti significativi rispetto alla versione precedente, le differenze più rilevanti riguardano la motorizzazione e la guida. Mazda, in controtendenza con la maggior parte dei costruttori che puntano a motori più piccoli e turboalimentati per ridurre consumi e costi, ha scelto di mantenere un motore aspirato di cilindrata maggiore (2.5) con 140 cavalli, in grado di offrire prestazioni superiori, soprattutto nella gestione della coppia. Nonostante una potenza nominale inferiore rispetto al precedente motore 2.0 da 150 cavalli, il nuovo 2.5 garantisce una coppia di 238 Nm disponibile in modo più uniforme e a bassi giri, migliorando l'esperienza di guida e l'efficienza a velocità costante. Strategia Mazda: il "right sizing" per una guida più appagante e meno costosa Mazda adotta una strategia chiamata "right sizing", in cui la scelta di motori di cilindrata maggiore ma senza turbo è mirata a offrire maggiore elasticità e prestazioni ottimali senza compromessi su consumi o costi di manutenzione. Contrariamente ai motori turbo che spesso spingono i consumi alti quando si guida a regimi elevati, il motore 2.5 della Mazda 3 2025 si distingue per una coppia erogata in modo piuttosto "piatto", che offre performance migliori a regimi più bassi e intermedi. Questo approccio, che mantiene la semplicità di un motore aspirato, non solo favorisce una guida più fluida, ma risulta anche più durevole nel tempo, con un impatto positivo sui costi di gestione. In più, i consumi tra i due modelli si rivelano simili, con il nuovo motore che non incide significativamente su questo aspetto, ma riesce a migliorare l'efficienza in certe condizioni di guida, come durante la percorrenza a velocità costante. Prestazioni e sensazioni di guida: un motore più "piatto" e fluido Le prestazioni della Mazda 3 MY2025 sono nettamente superiori in termini di elasticità rispetto al modello MY2024. La maggiore coppia del motore 2.5 permette di sfruttare la vettura con una marcia in meno rispetto al modello precedente senza perdita di potenza, grazie alla gestione della coppia che è disponibile in modo uniforme sin dai bassi giri. In un confronto pratico, la Mazda 3 MY2025 si dimostra più agile, consentendo di percorrere tratti con marce superiori, aumentando la sensazione di comfort e fluidità durante la guida. Anche se la versione MY2024 offre buone prestazioni, la differenza nell'erogazione della potenza e nella fluidità di marcia è evidente: il motore 2.5 non solo consente una guida più rilassata, ma offre anche prestazioni migliori durante il sorpasso o in situazioni di accelerazione. In definitiva, il nuovo motore trasforma la Mazda 3 in un'auto più dinamica e appagante da guidare, con un notevole miglioramento nelle performance di coppia. Design e tecnologia: un restyling minimale con novità tecnologiche e interattive Sul fronte estetico, la Mazda 3 MY2025 non cambia molto rispetto alla versione precedente, mantenendo le linee eleganti e compatte che hanno sempre contraddistinto il modello. Tuttavia, sono state introdotte alcune novità tecnologiche, come l'adozione del sistema multimediale di nuova generazione, compatibile con Amazon Alexa, che rende l'auto ancora più connessa. L'integrazione con la domotica permette, ad esempio, di gestire luci e climatizzazione di casa tramite il sistema di infotainment. Dal punto di vista degli ADAS (sistemi di assistenza alla guida), la vettura offre una suite completa, che include il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell'angolo cieco e la frenata automatica d'emergenza, rendendo la Mazda 3 più sicura e tecnologicamente avanzata. Sebbene l'interno rimanga fedele alla tradizione analogica della casa giapponese, con una strumentazione a lancette affiancata da un display digitale, il design minimalista e la qualità dei materiali contribuiscono a creare un ambiente di guida altamente coinvolgente e confortevole. Visita il nostro sito: www.automoto.it Iscriviti al canale: / redazioneautomoto Facebook: / automoto.it Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it... Twitter: / automoto_it TikTok: / automotoit Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k