У нас вы можете посмотреть бесплатно Introduzione ai biomateriali e loro applicazioni mediche или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il Prof. Marin e’ il capo della sottosezione Biomateriali del KIT. Laureatosi in Ingegneria meccanica nel 2007 presso l’ Università di Udine, si e’ poi specializzato in nel 2008 in Ingegneria Metallurgica nella stessa università. https://www.hyokadb.jim.kit.ac.jp/pro... http://elia-marin.com/ Ha ricevuto il dottorato in Ingegneria Industriale presso l’Università di Padova nel 2012. Nel 2014, si e’ trasferito in Giappone con una borsa JSPS di lungo periodo, presso l’Istituto di Tecnologia di Kyoto. Nel 2017, e’ stato nominato “Specially Appointed Assistant Professor” presso l’Università di Medicina della Prefettura di Kyoto. Nel 2018 e’ stato assunto come ricercatore “Global Excellence” presso l’Istituto di Tecnologia di Kyoto, dove e’ stato promosso Professore Associato nel 2022. E’ membro del comitato editoriale di “Materials & Design” (Elsevier). Con il Prof. Marin, parleremo di biomateriali, a partire dalla loro storia (i primi usi dell'oro, la scoperta del titanio, l'argento usato per mantenere la potabilità dell’acqua, etc.). Discuteremo poi di come i biomateriali hanno permesso di passare dalle pratiche mediche mirate alla sopravvivenza (chirurgia, amputazioni) al ripristino della funzionalità perduta e sempre più al recupero del confort e della qualità di vita del paziente. I biomateriali sono una soluzione a problemi di paesi che hanno già risolto altri problemi, come l’accesso al cibo e la cura farmacologica delle malattie infettive. I biomateriali sono indispensabili per aumentare la lunghezza della vita umana, mantenendo una qualità accettabile. Quali sono gli ostacoli che ancora rallentano la diffusione e l’uso dei biomateriali? Parleremo brevemente della loro propensione alla contaminazione microbica (es., protesi), dei loro costi e della loro resistenza e funzionalità sul lungo periodo. Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ---------------------------- 👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it 👉 I canali di Liberi Oltre: YT - News, il canale storico: / liberioltre YT - Agorà, il canale delle scienze sociali: / @liberioltreagora YT - STEM, il canale delle scienze / @liberioltrestem 👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social: TWITCH / liberioltre FACEBOOK / liberioltrel. . TWITTER / liberioltre TELEGRAM https://t.me/liberioltre INSTAGRAM / liberioltre SOUNDCLOUD / liberioltre SPOTIFY http://bit.ly/SpotifyLO