У нас вы можете посмотреть бесплатно Trattamento Shiatsu del meridiano tradizionale dell'Intestino Tenue, Xiao Chang или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.centro-tao.it/ Il meridiano tradizionale dell'INTESTINO TENUE o Small Intestine, SI, ha 19 punti. Il suo percorso si stende sulle braccia: -inizia dall'angolo ungueale esterno del dito mignolo, -segue sempre la divisione fra peli e pelle liscia (separazione fra parte YIN e YANG), -prosegue lungo il bordo esterno del dito mignolo, -continua sul bordo della mano sino al polso, -passa nella fossetta del polso ubicata esternamente al tendine, -sale lungo l'avambraccio fra peli e pelle liscia, -passa nel gomito fra l'olecrano e l'apofisi interna dell'omero, -prosegue lungo il braccio sempre fra peli e pelle liscia, -passa vicino all'ascella, -arriva sotto il bordo inferiore della spina della scapola, sulla verticale della piega posteriore dell'ascella, -scende al centro della scapola, -risale in verticale al di sopra della spina della scapola e si dirige verso la VII vertebra cervicale, -sale lungo il collo tagliando in obliquo il muscolo sterno-cleido-mastoideo, -sale in obliquo lungo la guancia dall'angolo della mandibola fin sotto l'osso zigomatico, -termina nella depressione davanti all'orecchio. vedi mappa dei meridiani tradizionali cinesi ed estensioni di Masunaga http://www.centro-tao.it/meridiani/ Metodo pratico per individuare il percorso del meridiano: -braccio (ad es. il destro) teso verso l'alto con mano di taglio in modo che il dito mignolo sia rivolto in avanti: il percorso del meridiano S.I. è lungo la linea che scende verticalmente dall'angolo ungueale anteriore del dito mignolo lungo il bordo esterno della mano fino a fianco dell'ascella. La sua funzione è: -assorbire ed assimilare i principi nutritivi (fisica) -assorbe e seleziona anche i "colpi" emotivi, cioè eventi traumatici, shock. Le sue parole chiave sono: -assorbimento -assimilazione -filtro -selezione Tra i punti principali ricordiamo: 11 SI, TEN SO, CENTRO DEL CIELO, per dolori scapolari, dolori al collo e gomito del tennista 19 SI, CHO KYU, PALAZZO DELL'UDITO, per problemi dell'udito, ronzii, orecchie tappate.