У нас вы можете посмотреть бесплатно Acquaponica: COLTIVARE INDOOR или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ciao Acquaponici! Avete già visto gli altri video? Fatemi sapere cosa ne pensate e non dimenticate di iscrivervi al canale! https://www.youtube.com/channel/UCMaM... Avete già visto il nostro nuovo sito? https://www.aquaponicdesign.it/ Troverete tutto sui nostri progetti e su quello che facciamo! Scarica il nostro e-Book! Da 0 ad Acquaponico in 8 semplici passi! https://www.aquaponicdesign.it/manual... Seguitemi su Instagram per rimanere sempre aggiornati sulle novità! https://www.instagram.com/?hl=it Non dimenticate di seguire anche Gian Marco! / aquaponic_c. . Ora siamo anche su Facebook con la nostra Official Page! / aquaponicdesign.bo Come sempre se il video vi è piaciuto lasciate un bel like e condividetelo con i vostri amici acquaponici! Oggi parliamo di COME COLTIVARE INDOOR e di come SCEGLIERE LE MIGLIORI LAMPADE PER PIANTE. Non tutti disponiamo di uno spazio all'esterno e ben illuminato dove posizionare i nostri impianti acquaponici. Perché doversi limitare e non poter sperimentare il proprio sistema di coltivazione fuori suolo? Le lampade per la coltivazione indoor ci vengono in aiuto grazie alla loro tecnologia led che ci permette di avere bassissimi consumi e una resa ottimale. Prima di addentrarci nella scelta dei MIGLIORI LED PER PIANTE, dobbiamo aver ben chiaro alcuni argomenti chiave. LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO L'insieme delle radiazioni elettromagnetiche emesse dal sole nelle diverse lunghezze d'onda. All'interno di questo spettro esiste una porzione che comprende tutte quelle radiazioni visibili dall'occhio umano che vanno da 400 a 700 nanometri. All'interno di questo range abbiamo anche l'insieme delle radiazioni luminose che promuovono i processi di fotosintesi nelle piante, questo valore viene definito PAR (photosynthetically active radiation) radiazione fotosinteticamente attiva. Negli anni la scienza è stata in grado di definire per quali radiazioni abbiamo dei picchi di assorbimento maggiore da parte delle piante, ovvero: tra i 400 e i 470 nm - "luce blu" tra i 600 e i 670 nm - "luce rossa" A questo punto dobbiamo tenere ben a mente questi valori per scegliere correttamente le nostre lampade per piante. I led per la coltivazione indoor infatti dovranno avere un rapporto di circa 3 (luce rossa) a 1 (luce blu). Ogni led emetterà una specifica lunghezza d'onda che si caratterizzerà con il colore di riferimento. Ora che sappiamo per quale motivo la maggior parte delle lampade per la coltivazione indoor hanno uno strato colore violaceo, possiamo passare a parlare del PPFD, ovvero la DENTISITà DI FLUSSO FOTONICO FOTOSINTETICO. In altre parole la quantità di fotoni emessi nell'unità di tempo e di superficie, questo dato viene espresso in µmoli s−1 m−2. Questo valore è così importante perché ci consente di capire quanto la luce che stiamo per acquistare sia professionale o meno. Infatti attraverso questo dato ne potremo capire l'effettiva potenza e la sua efficacia. Nel momento in cui vi troverete a dover comprare una luce led per piante ecco i valori che dovrete cercare: tra i 200 e i 400 µmoli s−1 m−2 se state coltivando piante con basse esigenze luminose come ortaggi a foglia, sia invernali che estivi, anche il basilico per esempio tra i 600 e i 1000 µmoli s−1 m−2 se state coltivando piante con alte esigenze luminose come le piante da frutto (pomodori, melanzane, peperoni, ...) Questi valori ovviamente cambiano anche a seconda di quanto la luce sia piu o meno vicina alla pianta. Minore è la distanza maggiore è il valore di PPFD che arriva alla pianta perché il cono di luce emesso è più stretto. Viceversa più ci si allontana, maggiore è il cono di luce emesso, minore è il PPFD che arriva alla pianta. Il nostro consiglio è quello di fare in modo che la struttura che regge la luce sia regolabile man mano che la pianta si sviluppa,in questo modo sfrutterete al massimo il potenziale della vostra lampada. Ma ora basta parlare, ECCO LE LAMPADE PER LA COLTIVAZIONE INDOOR che si sentiamo di consigliarvi per avere dei risultati ottimi all'interno dei vostri impianti acquaponici. LED BAR SONLIGHT: da 60cm https://amzn.to/2Jt7Z6M da 90cm https://amzn.to/2Y6eyV7 Sonlight Apollo PLUS Hyperled 4 (64x3w) 192W https://amzn.to/2NK6ViW Sonlight PAR38 AGRO Booster 36W https://amzn.to/2xJbRtE Valoya L18 Ap67 03-155-245 Grow Tube a LED, 120 cm https://amzn.to/2XVu0mB