У нас вы можете посмотреть бесплатно Dilatatori nasali: utilizzo benefici rischi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'ostruzione nasale è comune e può causare naso bloccato, russamento e influire sulla qualità del sonno. I dilatatori nasali sono dispositivi progettati per migliorare il flusso d'aria espandendo i passaggi nasali. Esistono due tipi principali di dilatatori nasali: • Dilatatori Nasali Esterni (ENDs): Sono strisce nasali adesive (es. Breathe Right Strips) applicate sul dorso del naso. Agiscono come una molla, sollevando e aprendo le narici. • Dilatatori Nasali Interni: Vengono inseriti direttamente nelle narici (es. NoZovent, Nas-air, Intake nasal dilators) ed esercitano una pressione verso l'esterno per mantenere la pervietà. Entrambi agiscono sulla valvola nasale, la parte più stretta del naso, riducendo la resistenza al flusso d'aria e facilitando la respirazione nasale. I benefici dei dilatatori nasali sono diversi: 1. Miglioramento della Respirazione Nasale: Sia i dilatatori esterni che quelli interni aumentano il flusso d'aria e riducono la resistenza nasale, alleviando la congestione nasale. 2. Russamento: Sono efficaci nel ridurre la frequenza e l'intensità del russamento e la stanchezza mattutina associata. I dilatatori interni possono mostrare un miglioramento più significativo. 3. Apnea Ostruttiva del Sonno (OSA): Possono offrire un lieve miglioramento dell'indice di apnea ed essere utili come coadiuvanti per ridurre la pressione richiesta dalla CPAP. 4. Prestazioni Atletiche: I dilatatori esterni non danno miglioramenti significativi ma, nel caso dei dilatatori interni, riducono la percezione di affaticamento negli atleti. Le Complicanze scientificamente accertate (anche nell'uso prolungato) è l’irritazione cutanea persistente/dermatite da contatto: L'adesivo del cerotto, applicato quotidianamente e rimosso, può causare irritazione cronica, arrossamento, piccole lesioni cutanee, prurito, desquamazione e secchezza. Il ritorno dei disturbi della respirazione dopo utilizzo prolungato è una questione cruciale e va interpretata come la natura temporanea della sua azione e la possibile evoluzione della condizione sottostante. • Azione meccanica e temporanea: I cerotti nasali agiscono meccanicamente, dilatando fisicamente le narici pertanto, se il cerotto viene interrotto, è naturale che i sintomi originali possano ricomparire, poiché la causa strutturale o funzionale non è stata eliminata. • Progressione della patologia sottostante: In alcuni casi, la condizione che causa la difficoltà respiratoria o il russamento potrebbe progredire nel tempo. Pertanto l'efficacia del cerotto potrebbe diminuire nel. • Assenza di effetto "rebound" fisiologico: Non causano un effetto "rebound" fisiologico sulla mucosa nasale o sulle strutture interne del naso, pertanto, il ritorno dei sintomi è dovuto semplicemente alla cessazione del supporto meccanico. Conclusioni Gli studi scientifici confermano che i cerotti di dilatazione nasale, conosciuti anche come strisce nasali o dilatatore nasale esterno, sono dispositivi sicuri ed efficaci. Questi rappresentano una valida opzione tra i rimedi russamento e i rimedi della congestione nasale, contribuendo al miglioramento della respirazione e, per molti, offrendo un modo su come smettere di russare. Marchi popolari come Breathe Right Strips, o dilatatore nasale interno come NoZovent, Nas-air e Intake nasal dilators, agiscono meccanicamente per alleviare il naso chiuso o il naso bloccato, facilitando la respirazione nasale. Le complicanze legate all'utilizzo dilatatori nasali sono quasi esclusivamente di natura cutanea, lievi e reversibili con la sospensione dell'uso o con accorgimenti adeguati. I rischi dei dilatatori nasali sono quindi minimi, mentre i benefici dei dilatatori nasali sono ampiamente riconosciuti, anche nel contesto delle prestazioni atletiche. Il ritorno dei sintomi, come il naso chiuso o il russamento, è atteso alla sospensione del supporto meccanico fornito dal dilatatore nasale, soprattutto se la causa sottostante non è stata risolta. Questo non è un effetto collaterale dei dilatatori nasali, diretto del dispositivo, ma piuttosto la naturale ricomparsa del problema originale. È sempre consigliabile una valutazione medica se i problemi respiratori persistono o peggiorano, anche in relazione a condizioni come l'apnea del sonno. ________________ Argomenti: dilatatore nasale, strisce nasali, rimedi congestione nasale, miglioramento della respirazione, dilatatore nasale esterno, dilatatore nasale interno. _________________ LINK UTILI: Prenotazione visite: https://www.miodottore.it/fabio-filia... Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: https://www.facebook.com/docfabiofili... Profilo Instagram: / dottfabiofiliaci_maxillo Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #dilatatorenasale