У нас вы можете посмотреть бесплатно Rifugio Larici - Cima Mandriolo - Cima Vezzena или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
✔️ISCRIVITI AL MIO CANALE PER NUOVE AVVENTURE @inmontagnaconluca Dopo aver parcheggiato l'auto al rifugio Larici 1658mt in località Cima Larici sull'altopiano di Asiago(VI), la nostra spettacolare escursione comincia seguendo una stradina sterrata che passando di fianco al rifugio Val Formica, ci porterà sino a Porta Manazzo. Da qui, proseguendo ancora per un pò per la strada sterrata arriviamo a qualche decina di metri prima del bivio per Cima Mandriolo, dove decidiamo di seguire una traccia che ci porterà in un'ampia radura. Da qui salendo in parte a lato di alcuni arbusti ci congiungiamo al sentiero CAI, che con traccia ben visibile ci porterà in poco tempo alla croce di cima Mandriolo. Salendo a lato della croce un tratto di ripida salita si raggiunge la vera cima Mandriolo a 2049mt, dove un bellissimo panorama ci attende. Continuando il sentiero che dalla croce di cima Mandriolo segue la cresta della montagna, con vari saliscendi, raggiungiamo la località Bocca di Forno. Qui una particolarissima spaccatura della montagna ci fa vedere la Valsugana. Manca ormai una mezz'oretta prima di raggiungere cima Vezzena, ed una volta raggiunta la cima ci fermeremo per gustarci un buon panino e per concederci una meritata pausa. Seguendo ora la vecchia strada militare in discesa, ad un certo punto deviamo a sinistra prendendo una traccia che ci condurrà, camminando all'interno di verdi pascoli, a malga Marcai. Qui proseguiamo ora seguendo la strada asfaltata(che poi diverrà sterrata) sino ad arrivare ad un bivio con indicazioni per malga Campo Mandriolo. Qui altra breve pausa per gustarci un buonissimo dolce fatto in casa. Ormai manca poco per concludere il nostro giro ad anello e con gli ultimi 2km raggiungiamo agevolmente il rifugio Larici. Escursione nel complesso medio/impegnativa non tanto per la difficoltà tecnica(non ci sono punti esposti o particolari difficoltà), ma per la lunghezza e durata che ti porta via gran parte della giornata percorrendo all'incirca 20km. 20,3km(escursione ad anello) Difficoltà E-EE (escursionistico ed escursionistico per esperti).