У нас вы можете посмотреть бесплатно Come proteggere ARTICOLAZIONI e CARTILAGINI dopo i 40/50: guida completa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scarica l'anteprima gratuita del mio libro e le video lezioni allegate! Link: https://bit.ly/3OLutAx In questo video vedremo insieme come prenderci cura delle articolazioni, in particolar modo dopo i 40 anni, per contrastare la perdita di cartilagine e migliorare il benessere generale. Parleremo di consigli pratici, abitudini quotidiane e allenamento specifico per mantenere in salute le articolazioni di spalle, ginocchia e anche, affrontando le problematiche comuni legate a rigidità, infiammazioni e dolori. Non solo ti spiegherò come prevenire il deterioramento delle cartilagini, ma ti guiderò attraverso esercizi mirati per mobilizzare e rinforzare le articolazioni. Seguendo questi semplici passaggi, potrai vivere una vita più attiva e ridurre il rischio di fastidi legati all’invecchiamento. Pronto a iniziare? Scopri tutti i dettagli nel video! Capitoli del video: 00:00 - Perché prendersi cura delle articolazioni è fondamentale 03:30 - Consigli per una vita attiva e dinamica 06:04 - L’importanza dell’alimentazione per la salute delle articolazioni 07:47 - Esercizio per le spalle: Movimento ampio delle braccia con respirazione 09:08 - Esercizio per le anche: Mobilizzazione in quadrupedia con rotazioni della tibia 11:24 - Esercizio per le ginocchia: Stretching attivo della muscolatura posteriore Buona visione e ricorda: dedicare qualche minuto al giorno alla cura delle articolazioni può fare una grande differenza! Bibliografia scientifica degli studi citati Perdita di cartilagine con l'età: Ding, C., et al. (2006). Study on the effect of the rate of change in knee cartilage volume in adults. Questo studio ha dimostrato che la perdita di cartilagine nel ginocchio può raggiungere fino al 4% annuo nei soggetti più anziani. Benefici dell'attività fisica: Teichtahl, A., et al. (2009). Effect of activity on patella cartilage morphology in people without joint disease. Lo studio evidenzia che esercizi moderati riducono il rischio di perdita di cartilagine e migliorano la salute articolare. Esercizio e rigenerazione della cartilagine: Smith, J. (2020). Exercise as an adjuvant to cartilage regeneration therapy. L'esercizio fisico favorisce il reclutamento di cellule staminali e migliora la produzione di proteine utili alla rigenerazione cartilaginea. Benefici combinati di dieta ed esercizio fisico: Szychlinska, M. A., et al. (2017). Exercise and Nutrition effects on cartilage degenerative disorders. Combinare attività fisica e una dieta ricca di olio d'oliva ha dimostrato di proteggere e preservare la cartilagine in modelli preclinici.