У нас вы можете посмотреть бесплатно Cura del suolo e fertilità per l'orto. Con Fabio Pinzi 🔴 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Torniamo con le live del giovedì, si riprende questo giovedì 13 novembre alle 21:00 con il permacultore Fabio Pinzi. Non mancare: imparerai a conoscere la tua terra per coltivarla. Attiva la campanella al link per non perdere l'appuntamento. 👉 Libro La cura della Terra: https://amzn.to/3lQ8zBr 👉 Corso il suolo è vita: https://bosco-di-ogigia.teachable.com... Prendiamoci tutti cura della terra Parleremo di: l'importanza del suolo prendersi cura della Terra microbiologia del suolo preparazione del terreno come riconoscere il nostro terreno tessitura del suolo come rigenerarlo per avere coltivazioni sane #orto #podcast #coltivare Fabio Pinzi: Tra i maggiori esperti di Permacultura in Italia. Laureato in Scienze Agrarie a Firenze, per più di dieci anni si è occupato di zootecnia biologica. Esperto di progettazione, tecniche di coltivazione e composizione del suolo I motivi per coltivare sono tantissimi. L'orto può essere passatempo, scoperta, gioco, sfogo all'aria aperta per chi trascorre ore davanti a un computer. C'è chi coltiva per riconnettersi alla natura, chi lo sceglie come professione, chi vuole risparmiare sulla spesa. Ognuno ha le sue motivazioni per lavorare la terra, quel che è certo è che abbiamo tutti in qualche modo bisogno di coltivare; anche chi ancora non lo sa, semplicemente perché non ha provato. Basta toccare la terra, per capire che è vita. Questo libro mette in luce e spiega le tantissime cose belle e importanti che si incontrano coltivando la terra, dalla poesia dei piccoli gesti quotidiani ai desideri più profondi che arrivano a cambiare la vita stessa di una persona. Prendersi cura della terra, infatti, significa stabilire una connessione profonda tra noi e la natura, cercando di evitare le consuetudini che possono indebolirla (pesticidi, cementificazione...) e recuperando le buone pratiche che invece possono arricchirla. Francesca Della Giovampaola, con la sua scrittura chiara e appassionata, pagina dopo pagina dispensa tantissimi spunti pratici, incontri e approcci che nel corso della sua lunga esperienza le hanno permesso di sviluppare il suo metodo per una vera agricoltura naturale. Un metodo che non ha la pretesa di essere il migliore, ma che lascia la possibilità di scegliere le soluzioni più adatte per ogni terreno e per ogni coltivatore. Perché per un campo fertile e una vita sana è necessario ascoltare a cuore aperto le necessità che la terra stessa ci comunica. "La cura della terra" non è solamente un manuale di agricoltura, ma diventa un percorso che facciamo per noi stessi, per riuscire a dare il giusto peso alle cose importanti della vita e per apprezzare e custodire tutta la bellezza che ci circonda. Francesca Della Giovampaola - Giornalista professionista e permacultrice. Ha iniziato il suo percorso di ritorno alla terra nel 2013 acquistando il terreno su cui oggi cresce il suo orto. Ha fondato insieme a Filippo Bellantoni il sito e la pagina social “Bosco di Ogigia”. Oggi divide il suo tempo tra il progetto editoriale di comunicazione su temi agricoli e ambientali e la coltivazione della food forest