У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Reggio nell'Emilia - Cattedrale di Santa Maria Assunta или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Reggio nell'Emilia,Piazza Camillo Prampolini Concerto di 7 campane a Sistema Reggiano. Fa#3 Giovanni Battista Bimbi - Fontanaluccia di Frassinoro (MO) 1738 Sib2,Re3,Sib3,Re4,Fa4 e Sib4 Vincenzo,Paolo e Benedetto Riatti - 1791 Suonate manuali in occasione del 4°Raduno Provinciale dei Campanari Reggiani e per la S.Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Mons. Adriano Caprioli,Vescovo di Reggio Emilia e di tutta la Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla per la Festa della Dedicazione della Chiesa Cattedrale nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo. Le campana in Fa#3 è l'unica rimasta del concerto originale.Le "nuove" vennero fuse con un semitono più in basso e il complesso presenta delle stonature. Queste sono le suonate tradizionali,tra cui il "doppio" con la campana maggiore in movimento e successivamente a due e tre campane e un suonata alla Romana con il Sib2 in movimento. Mozzata a seguito di danni sismici del 1832, l'ampia torre ottagonale si eleva sulla facciata della chiesa e ospita un pregevole concerto, completamente manuale. L'insieme fusorio è composto da sette campane: la terza, di Giovanni Battista Bimbi di Fontanaluccia (Frassinoro), è l'unica superstite di un concerto del 1738, le restanti sono state fuse nel 179i dai fratelli Vinvenzo, Paolo e Benedetto Riatti di Reggio Emilia. L'incastellatura lignea, opera del Viani, risale al 1719. http://www.campanarireggiani.it/home.php