У нас вы можете посмотреть бесплатно 1415062025 MASTER SERIES 2025 GIULIANO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🎯 10^ MASTER SERIES – ANALISI DELLA MIA GARA Due giorni intensi, 22 stage e tanta sfida mentale e tecnica. La Master Series si conferma una gara completa sotto ogni punto di vista: precisione, ritmo e strategia. Ecco la mia prestazione in Divisione Standard Major – Classe Master – Categoria Senior. 🔎 RISULTATI GENERALI: 🧮 Punti totali: 1379,57 ⏱️ Tempo totale: 363,37 secondi 🎯 Precisione: 336 colpi A su 395 totali (≈85%) ✅ Nessuna penalità di procedura, nessun Miss, solo 1 No-Shoot in tutta la gara 🏆 STAGE MIGLIORI: Stage 16: grande feeling, linee pulite e ritmo serrato Stage 4: solido e costante, tutti i colpi ben gestiti Stage 17: breve ma tecnico, approccio deciso e preciso ⚠️ EPISODI CRITICI: Stage 14: un brutto inceppamento causato da polvere nel caricatore ha bloccato l’elevatore. Ho perso circa 9 secondi nel risolvere il malfunzionamento, compromettendo il risultato. Da quel momento, ho deciso di pulire i caricatori prima di ogni stage: un’accortezza semplice ma fondamentale. Stage 22: l’unico No-Shoot della gara, su un target parzialmente coperto. Stage 2: qualche colpo D di troppo, da rivedere la scelta del ritmo. 🧠 SCELTE STRATEGICHE E RIFLESSIONI: Durante la gara ho fatto una scelta chiara: portare a casa i punti piuttosto che spingere al limite. Ho preferito rimanere lucido, preciso, evitare rischi inutili. Non so ancora se questa strategia mi abbia ripagato del tutto… forse avrei dovuto osare di più in alcuni frangenti. È un equilibrio difficile da trovare, e questa gara mi ha insegnato quanto sia sottile il confine tra “sicurezza” e “prestazione”. 🔧 CONCLUSIONI: Una gara pulita e solida, gestita con maturità. C’è spazio per migliorare, ma la direzione è giusta: più velocità controllata, più aggressività nei momenti chiave, senza mai perdere precisione.