У нас вы можете посмотреть бесплатно L'endoscopia nasale nel trattamento dei sintomi della sinusite или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gli albori della Chirurgia Endoscopica coincidono con le evoluzioni tecniche susseguitesi nel corso degli anni. Il trattamento della patologia infiammatoria dei seni paranasali, ed in particolare della sinusite, ha subito drastici cambiamenti negli ultimi anni grazie all'introduzione di nuovi strumenti tecnologici (fibre ottiche di diversi diametri 2.7 mm e 4 mm ed angolazioni 0°-30°-45° e 70°) che consentono di portare l'osservazione direttamente all'interno della fossa nasale. L'endoscopia nasale, infatti, permette di valutare attentamente tutta l'estensione delle cavità ed orifizi di comunicazione tra naso e seni paranasali per identificarne accuratamente eventuali alterazioni. I sintomi della sinusite possono essere i più svariati. Oltre a quelli più generici come il mal di testa da sinusite, rinosinusite (cioè secrezioni nasali), sinusite "senza raffreddore", ostruzione nasale, tosse ecc. I sintomi, inoltre, possono essere locali, cioè in relazione al seno mascellare corrispondente. Di seguito accenno i sintomi della sinusite in relazione al seno nasale in cui è localizzata (per quanto la sintomatologia è spesso sfumata e non facilmente ascrivibile ad un singolo seno paranasale): sinusite frontale si presenterà con dolore in regione frontale che potrà irradiarsi o nella parte alta del volto o tra gli occhi sinusite etmoidale in cui il dolore è localizzato "tra gli occhi" sinusite mascellare in cui il dolore si localizza a livello della parte più anteriore delle guancie Una volta diagnosticato la problematica presente, viene associato, sempre, un trattamento farmacologico mirato alla patologia specifica del paziente, al fine o di risolvere il problema evitando l'intervento chirurgico o di preparare ed aiutare la fisiologia del naso, nel periodo pre- o post-operatorio. L'intervento di Chirurgia Endoscopica funzionale Naso - Sinusale (FESS) viene eseguito mediante strumentario miniaturizzato, un accesso intranasale ed ha la finalità di rimuovere tutte le varianti anatomiche che creano ostruzione, conservando, quanto più possibile, il rivestimento mucoso essenziale per un corretto "funzionamento del naso". Questo trattamento viene molto frequentemente utilizzato nel trattamento di: Sinusiti (Stato infiammatorio, acuto o cronico, della mucosa dei seni paranasali situati nel massiccio facciale in comunicazione con le fosse nasali), poliposi nasali (formazioni peduncolate determinate da un edema, processo infiammatorio, della mucosa che riveste la parete delle fosse nasali e che gradualmente aumentano di dimensioni), Conca Bullosa (Alterazione anatomica costituita da una pneumatizzazione, presenza di aria, dei turinati), deviazioni del setto nasale ecc LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Profilo Instagram: / chirurgia_maxillo_filiaci_roma Sito web: https://www.chirurgiamaxillofacciale.... Contatti: [email protected] #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #sinusite