У нас вы можете посмотреть бесплатно Alfa Romeo BRERA 1750 Tbi TI - la SPORTIVA più DISCUSSA или скачать в максимальном доступном качестве, которое было загружено на ютуб. Для скачивания выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Alfa Romeo Brera 1750 TBi in allestimento TI, col suo turbobenzina da 200 cv, abbinata ad un cambio manuale a 6 rapporti e trazione anteriore. In questo video vedremo dunque perché comprare un’Alfa Brera nel 2024, il prezzo di una usata, il design, gli interni, come si guida, il bagagliaio e quanto consuma. Bentornati su Macchina Gialla! Questa Brera 1750 TI è in vendita a questo link: https://macchinagialla.bcns.ai/alfa-b... Alfa Romeo presenta il concept della Brera nel 2002 al Salone di Ginevra, stupendo tutti con una vera supercar. Linee aggressive, meccanica Maserati, portiere ad ali di gabbiano e un motore V8 da 400 cavalli sembravano promettere un’auto rivoluzionaria. Tuttavia, i costi di sviluppo e le necessità di produzione in serie portarono ad alcune rinunce: trazione posteriore addio, piattaforma accorciata e condivisa con General Motors, e il progetto si trasformò in una sportiva coupé dal design ardito, ma con compromessi. Il risultato è quello che vediamo oggi: la Brera, una coupé che, nonostante tutto, ha mantenuto un fascino senza tempo. Firmata Giorgetto Giugiaro, è riconosciuta come una delle auto più eleganti della storia Alfa Romeo, con un family feeling che si estende alla 159 e alla Spider. Sotto il cofano di questo esemplare, troviamo l'iconico motore 1750 TBi, un turbobenzina da 200 cavalli, introdotto nel 2009 come alternativa più leggera e performante rispetto ai precedenti JTS. A differenza del pesante 3.2 V6, questo motore migliora non solo l'efficienza, ma anche l'agilità della Brera, pur mantenendo un peso non proprio contenuto, con circa 1.370 kg da portare in giro. La Alfa Brera non è certo una sportiva pura da passi di montagna o da pista, ma un’auto da gran turismo. Offre una guida confortevole, sicura e adatta a viaggi di medio-lungo raggio, grazie a una buona posizione di guida e a una dotazione tecnica di tutto rispetto, soprattutto nell'allestimento TI. Parlando di questa versione, l'allestimento TI pack porta in dote dettagli raffinati e sportivi: sedili sportivi in pelle con cuciture a contrasto, inserti in fibra di carbonio sulla plancia, volante sportivo e pedaliera in alluminio. Gli elementi esterni includono cerchi in lega bruniti da 19 pollici, ispirati alla 8C Competizione, e pinze freno Brembo rosse. Le sospensioni più rigide e l’assetto specifico garantiscono una guida solida e più incisiva. Pur essendo una coupé 2+2, lo spazio per i passeggeri posteriori è piuttosto ridotto, al punto che adulti potrebbero sentirsi sacrificati. Tuttavia, il vano bagagli offre una buona capacità per la categoria, con 300 litri di spazio, espandibili a 610 litri abbattendo i sedili posteriori. L'interno è pratico e ben organizzato, con vani portaoggetti e comfort pensati per chi ama viaggiare. Non aspettatevi miracoli in termini di consumi: la Brera 1750 TBi offre i migliori risultati in autostrada, dove riesce a toccare i 13-14 km/l, mentre nel ciclo urbano e misto si rimane tra i 10 e i 5 km/l, a seconda dello stile di guida. Quindi, se avete intenzione di spingere l’auto, preparatevi a fermarvi spesso alla pompa di benzina. Quanto costa una Brera oggi? Nel 2024, i prezzi variano molto: da 3.000 euro per modelli con chilometraggi elevati e motori diesel o JTS, fino a oltre 20.000 euro per esemplari ben tenuti e motorizzati come questo 1750 TBi, specialmente nell’allestimento TI. Per il prezzo esatto di questa vettura in particolare, trovate l'annuncio completo in descrizione al video. E voi, comprereste una Brera nel 2024? Scrivetelo nei commenti! E se possedete una 939 Spider o una vettura che merita di essere raccontata, contattatemi e iscrivetevi al canale per supportare il nostro progetto. Grazie per aver guardato, e alla prossima su Macchina Gialla! Scritto e Presentato da: Stefano Balbinot Riprese e Montaggio di: Bryan Lucchetta 📹 Attrezzatura video utilizzata: iPhone 14 PRO GoPro Hero 11 Black - GoPro Hero 9 Panasonic Lumix Suction Cups (supporti fotocamere) Microfono Hollyland 👍 Lascia un Mi Piace per le prossime recensioni auto e per supportare il progetto Macchina Gialla! 📲 I social Macchina Gialla Instagram: / __macchinagialla_ TikTok: / macchinagiallarecensioni #alfaromeo #alfaromeobrera #brera #alfabrera #1750 #brera1750 #1750tbi