• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO скачать в хорошем качестве

Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO 2 месяца назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Viaggio verso Nettuno: La VERA Storia delle Scoperte! DOCUMENTARIO SPAZIO

Nettuno è il pianeta più distante nel nostro sistema solare, un gigante di ghiaccio avvolto in tonalità di blu intenso e avvolto nel mistero. Orbitando a oltre 4,5 miliardi di chilometri dal Sole, Nettuno è un mondo di estremi: venti feroci, tempeste dinamiche, nubi ghiacciate e un complesso sistema di anelli e lune. Essendo l'ottavo pianeta conosciuto e il più lontano dal Sole, Nettuno è stato a lungo un simbolo dell'ignoto nella scienza planetaria. La sua scoperta nel 1846, non attraverso l'osservazione diretta ma tramite la previsione matematica, ha segnato una pietra miliare nell'astronomia. Eppure, nonostante la sua immensa distanza e scarsa visibilità, Nettuno continua ad affascinare scienziati ed appassionati di spazio. Con una sola navicella spaziale—Voyager 2—che ha mai sorvolato il pianeta, Nettuno rimane una delle destinazioni meno esplorate ma più intriganti del sistema solare. Classificato come gigante di ghiaccio insieme a Urano, Nettuno è composto principalmente di idrogeno, elio e una maggiore proporzione di ghiacci come acqua, ammoniaca e metano. Il suo colore blu vivo, più intenso di quello di Urano, è attribuito alla presenza di metano nella sua atmosfera, anche se la ragione esatta del suo profondo colore resta ancora oggetto di ricerca. Sotto questo esterno colorato si trova un'atmosfera turbolenta segnata da sistemi meteorologici dinamici, tra cui i venti più veloci registrati nel sistema solare—raggiungendo velocità fino a 2.100 km/h (1.300 mph). Il meteo di Nettuno è guidato da una fonte di calore interna, che irradia più energia di quella che riceve dal lontano Sole. Questo riscaldamento interno, combinato con la sua rapida rotazione—appena 16 ore al giorno—crea movimenti atmosferici drammatici, potenti correnti a getto e vaste tempeste cicloniche. Una delle caratteristiche più famose di Nettuno è la Grande Macchia Scura, un enorme sistema di tempeste delle dimensioni della Terra che è stato osservato per la prima volta da Voyager 2 nel 1989. Simile alla Grande Macchia Rossa di Giove, questa tempesta ha evidenziato la natura violenta ed energetica dell’atmosfera di Nettuno. Sebbene la Grande Macchia Scura originale sia scomparsa, nuovi punti scuri sono emersi, dimostrando che l’atmosfera di Nettuno è altamente dinamica e in continua evoluzione. Nettuno mostra anche nuvole di ghiaccio di metano bianche e luminose che si spostano attraverso la sua atmosfera, proiettando ombre e offrendo uno sguardo sul funzionamento del meteo del pianeta. La magnetosfera di Nettuno è un’altra delle sue caratteristiche uniche. Come Urano, il campo magnetico di Nettuno è inclinato significativamente rispetto al suo asse di rotazione e spostato dal centro del pianeta. Questo risulta in una magnetosfera che si sposta e si contorce mentre il pianeta ruota, creando un ambiente spaziale complesso e altamente variabile. Il campo magnetico di Nettuno gioca un ruolo chiave nella protezione del pianeta dal vento solare e aiuta a modellare il comportamento delle sue particelle cariche, aurore e interazioni con le sue lune. Sebbene Nettuno sia circondato da un sistema di anelli debole e relativamente stretto, questi anelli sono ancora una parte importante della storia del pianeta. Composti da particelle di polvere e frammenti di ghiaccio, gli anelli di Nettuno sono scuri e difficili da osservare, ma forniscono indizi critici sulla formazione del pianeta e le sue interazioni con le lune vicine. Gli anelli sono divisi in diversi archi con nome—Adams, Le Verrier, Galle, Lassell—e mostrano raggruppamenti insoliti e modelli irregolari, probabilmente modellati dalle interazioni gravitazionali con piccole lune chiamate "satelliti pastori." Nettuno ospita anche 14 lune conosciute, la più grande e affascinante delle quali è Tritone. Tritone è un oggetto unico nel sistema solare: orbita intorno a Nettuno in direzione retrograda, suggerendo che fosse una volta un oggetto della Cintura di Kuiper catturato dalla gravità di Nettuno. Tritone è geologicamente attivo, con una superficie segnata da geyser che emettono gas di azoto, pianure ghiacciate e terreni simili a quelli di un melone. La sua temperatura superficiale è tra le più fredde nel sistema solare, tuttavia, la sua attività suggerisce una fonte di calore interna, possibilmente alimentata dal riscaldamento mareale. La crosta di ghiaccio di Tritone e il potenziale oceano sotterraneo lo rendono un candidato interessante per future missioni che esplorano l’abitabilità oltre la Terra. This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5