У нас вы можете посмотреть бесплатно 🌐 Scoperte Storie Curiosità Mediche 39/100 Biomateriali intelligenti per protesi e impianti или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scoperte, Storie e Curiosità Mediche – Episodio 39: I biomateriali intelligenti per protesi e impianti medici "Ciao, sono Vittorio e bentornato su Info Salute per il trentanovesimo episodio della serie Scoperte, Storie e Curiosità Mediche. Oggi parleremo di una delle innovazioni più affascinanti in medicina e ingegneria dei tessuti: i biomateriali intelligenti per protesi e impianti medici, una tecnologia che migliora l’integrazione biologica e la funzionalità degli interventi. I biomateriali intelligenti sono progettati per interagire attivamente con il corpo umano. Non si limitano a sostituire tessuti o organi danneggiati, ma comunicano con l’organismo, stimolando la rigenerazione dei tessuti, riducendo le infezioni e adattandosi alle condizioni biologiche locali. Uno degli aspetti più sorprendenti è l’uso di superfici funzionalizzate, che favoriscono l’adesione cellulare e il recupero muscolare o osseo, e materiali in grado di rilasciare farmaci localmente per accelerare la guarigione. Questi progressi rendono le protesi più durature, sicure e integrate al corpo rispetto ai metodi tradizionali. Il dettaglio più affascinante è la combinazione con tecnologie come la stampa 3D e la bioingegneria: oggi è possibile creare impianti personalizzati, progettati sulle specifiche del paziente, migliorando il comfort e la funzionalità, aprendo nuove prospettive nella chirurgia ricostruttiva e ortopedica. Se questa storia ti ha affascinato, lascia un like, iscriviti al canale Info Salute e attiva la campanella, perché nel prossimo episodio parleremo di un’altra scoperta straordinaria: la medicina rigenerativa con organoidi e mini-organi in laboratorio, una tecnologia che permette di studiare malattie e testare farmaci in modo innovativo. Non perderlo: la prossima storia ti porterà nel futuro della ricerca sui tessuti e sugli organi artificiali." #ScopertaPenicillina, #ScopertaVaccinoVaiolo, #ScopertaTrapiantoCuore, #ScopertaDNA, #ScopertaAnestesia, #ScopertaGruppiSanguigni, #ScopertaInsulina, #ScopertaRaggiX, #ScopertaBatteriEMalattie, #ScopertaVaccini, #ScopertaEcografia, #ScopertaAspirina, #ScopertaVitaminaC, #ScopertaPolioEVaccino, #ScopertaFarmaciAntivirali, #ScopertaMedicinaPreventiva, #ScopertaTerapiaGenica, #ScopertaChirurgiaRobotica, #ScopertaCelluleStaminali, #ScopertaBiotecnologiaMedica, #ScopertaNeurochirurgia, #ScopertaRadioterapia, #ScopertaOncologia, #ScopertaTelemedicina ╔═╦╗╔╦╗╔═╦═╦╦╦╦╗╔═╗ ║╚╣║║║╚╣╚╣╔╣╔╣║╚╣═╣ ╠╗║╚╝║║╠╗║╚╣║║║║║═╣ ╚═╩══╩═╩═╩═╩╝╚╩═╩═╝ • 🌱 KiKKo - Il Ciclo della Vita: La Straordi...