У нас вы можете посмотреть бесплатно Soapy: La tecnologia unica al mondo donata alla clinica Mangiagalli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Con la pandemia abbiamo tutti imparato alcuni riti quotidiani che speriamo di non dover ripetere più. Indossare una mascherina, salutarsi toccandosi il gomito, mantenere un distanziamento l’uno dall’altro. Ma ci sono comportamenti che invece sono sempre stati parte della nostra cultura ma che la pandemia ha reso quanto mai necessari. Per esempio lavarsi spesso le mani. E farlo bene. Un gesto che diventa fondamentale soprattutto in alcuni ambienti, come gli ospedali, dove – al di là di quanto si possa credere – non sempre si è così attenti, al punto che le infezioni causate dagli operatori sanitari possono diventare causa di infezioni. E ci sono i numeri a dimostrarlo. RAVEGLIA NUMERI Il Policlinico di Milano ha quindi deciso di accogliere all’interno della sua terapia intensiva neonatale tre dispositivi davvero particolari, nati in Israele e portati in Italia dalla società Soapy. RAVEGLIA SU MACCHINARIO MOSCA Innovazioni che sono approdate nel principale ospedale milanese grazie al contributo di AistMar, onlus che da quarant’anni si occupa della salute dei bambini e delle mamme. GIARDINA AISTMAR A presenziare all’installazione di questi lavandini ultratecnologici, era presente anche chi rappresenta il sistema della nostra sanità. Ossia, Regione Lombardia. COSENTINO MUSICA Un gesto che tutti abbiamo imparato da piccoli e che dobbiamo continuare a fare nel nostro quotidiano con la massima attenzione per evitare il diffondersi di patologie e infezioni. E che in certi casi può salvare una vita.