 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно Formazione gratuita sulle Pratiche dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
Sei un agricoltore o un’agricoltrice e vuoi rendere la tua azienda più sostenibile e redditizia? In questo webinar gratuito scoprirai come l’Agricoltura Organica e Rigenerativa può offrire soluzioni concrete per migliorare la salute del suolo e aumentare la produttività in modo duraturo. Durante l’incontro, vengono presentate le basi teoriche di queste pratiche agricole, con esempi e strumenti utili per chi desidera avviare un percorso di transizione verso modelli produttivi più resilienti e rispettosi dell’ambiente. Il webinar è il primo appuntamento formativo del corso promosso nell’ambito di SAUR – Suoli Agricoli Urbani Rigenerati, un progetto sviluppato dal Comune di Padova insieme a Deafal ONG e Geoatamai Srl SB, all’interno del programma Humus – Healthy Municipal Soils. L’iniziativa si è conclusa con la stipula di un Accordo di Gestione Territoriale partecipato sulla salute del suolo, coinvolgendo agricoltori, cittadinanza, istituzioni e comunità scientifica. Il percorso è proseguito con un modulo teorico-pratico in presenza, che si è svolto il 27 giugno presso l’azienda agricola Araké di Padova, selezionata tramite call pubblica. Link alla pagina di progetto: https://deafal.org/progetti/saur-suol... [Registrazione dell’incontro online del 23 giugno 2025] Per non perderti le prossime iniziative e se vuoi partecipare ai nostri corsi di formazione, iscriviti alla nostra newsletter: https://bit.ly/3HXdmf9