У нас вы можете посмотреть бесплатно Venti regole base per interpretare i transiti! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Come leggere un transito? Ecco un elenco di regole base da seguire: 1. Distinguete se a creare un aspetto di transito è un pianeta lento o un pianeta veloce. 2. Considerare la durata del transito, più è lungo più tendenzialmente è incisivo. 3. Considerare lo stato dei pianeta che riceve il transito. 4. Considerare un’orbita di massimo 2°, prima e dopo l’aspetto esatto. 5. Valutare se i due pianeti si “parlano” già fra di loro nel tema natale ed eventualmente come lo fanno. 6. Il transito attiva anche altro in quel tema natale? Quanto è complicata la dinamica? 7. Create ipotesi di lettura del transito sia psichiche, sia concrete. Esercitatevi nel farlo con parole chiave da abbinare ai due pianeti. 8. Controllare la casa attraversata dal pianeta di transito, agirà anche lì. 9. Controllare la casa o le case governate dal pianeta che riceve il transito. 10. Non siate mai catastrofici! 11. Evitate assolutamente di occuparvi di astrologia medica a meno che non abbiate una laurea in medicina e, contemporaneamente, una conoscenza seria dell’astrologia. 12. Considerate sempre la persona che vive il transito, valutatene la sua età, la sua condizione, il suo passato. Tutto ciò sarà già molto indicativo per l’interpretazione. 13. I transiti sono molto soggettivi e personali, ogni transito si inserisce in un tema natale unico e preciso, diverso da tutti gli altri. 14. Considerate il tipo di aspetto che realizza il transito, ma non datene mai per scontato l’esito. 15. Allargate lo sguardo alla storia familiare della persona, i transiti posso attivare talenti, profonde lealtà familiari, o far riemergere antiche ferite o irrisolti presenti nell’ascendenza. 16. Controllate quali transiti erano attivi in momenti cruciali della vostra vita o di quella della vostra famiglia. Possono essere impronte, modelli, che rimangono attivi a livello inconscio e si riattualizzano quando il transito si ripete. 17. Il punto transitato è reale o virtuale? 18. Alcuni transiti tendono a essere proiettati all'esterno, quindi vissuti come se si attivassero in qualcosa fuori da noi, altri, invece, sembrano avere una dinamica opposta. L'opposizione spesso si attiva nel primo caso, al congiunzione nel secondo. 19. Diffidate di Giove! 20. Abbiate sempre uno sguardo sereno e tranquillo nell’osservare i vostri transiti. Grazie e buona giornata! Elena ❤️