У нас вы можете посмотреть бесплатно Ortopedico GIOVANNI GRANO patologie anca, ginocchio, spalla (Casa di Cura Rizzola) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
CHI È GIOVANNI GRANO Dopo la laurea in medicina all’Università degli Studi di Bari, si è specializzato in ortopedia presso la stessa università. Ha iniziato il suo percorso formativo presso l’ospedale di Cittadella, in provincia di Padova, dove ha lavorato per oltre 20 anni, di cui 10 come primario. Si è successivamente trasferito all’ospedale di Bassano del Grappa in qualità di direttore dell’unità operativa di ortopedia. Da un anno adesso lavoro nel privato convenzionato. ANCA, GINOCCHIO, SPALLA Si occupa della chirurgia dell’anca, sia dell’artrosi sia del conflitto femoro acetabolare che può essere trattato in artroscopia. Si occupa delle patologie del ginocchio, soprattutto dell’artrosi del ginocchio quindi della sostituzione protesica di un’articolazione danneggiata dalla patologia degenerativa. Per quanto riguarda la spalla si occupa della chirurgia della cuffia dei rotatori quindi le lesioni della cuffia dei rotatori, dell’instabilità di spalla e anche della protesica di spalla. LA ROBOTICA “Robotica vuol dire massima precisione nel posizionare un impianto protesico – precisa il dottor Grano – questo aiuta il chirurgo durante l’intervento e dà al paziente la possibilità di avere un impianto molto più duraturo nel tempo. Ad oggi la chirurgia robotica garantisce il massimo dei risultati per quanto riguarda la chirurgia protesica del ginocchio. Il 99% dei pazienti affetti da artrosi del ginocchio può essere operato con la chirurgia robotica. Nell’anca, invece, bisogna fare un’attenta valutazione e selezione perché in alcuni casi presenta ancora dei limiti: noi scegliamo se fare una chirurgia robotica o una chirurgia manuale dell’anca in base alla conformazione del femore e all’età del paziente”. L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE “Per quanto riguarda le patologie degenerative, sappiamo che c’è una familiarità. Il soggetto predisposto ad avere una patologia deve avere uno stile di vita adeguato, quindi evitare il sovrappeso, gli sforzi fisici. Spesso si dice che lo sport fa bene. In alcuni casi, però, lo sport può creare problemi alle articolazioni”. Per maggiori informazioni: [email protected] Casa di Cura Sileno e Anna Rizzola Via Gorizia 1 30027 San Donà di Piave (VE)