У нас вы можете посмотреть бесплатно Vantaggi e svantaggi del piccolo rialzo di seno mascellare или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scopri se gli impianti dentali senza tagli fanno per te: https://bit.ly/smart-implant In questo video il Prof. Makarati spiega nel dettaglio quali sono i vantaggi, gli svantaggi e le controindicazioni di un intervento di rialzo di seno crestale o piccolo rialzo di seno. Vediamo prima i vantaggi. 1. Si tratta di un intervento minimamente invasivo. 2. Permette l'inserimento del biomateriale e dell'impianto in un unico momento. Questo vuol dire che ti verrà risparmiato un atto chirurgico. 3. Permette di inserire degli impianti di altezza idonea per rimpiazzare i denti tuoi mancanti. Vediamo ora gli svantaggi. 1. Si tratta di un intervento abbastanza lungo: si fa un innesto di biomateriale e un contestuale inserimento dell'impianto. Può durare approssimativamente da un'ora a un'ora e mezza. Si esegue con un approccio molto delicato, occorre molta premura nel consumare l'osso per arrivare al seno. Tutto deve essere fatto con tecnica minimamente invasiva per questo è un intervento abbastanza lungo. 2. L'altro svantaggio di questa tecnica è che ci sono alcune situazioni in cui non si può applicare. Se siamo davanti a un paziente che ha un seno con una membrana molto sottile. Già soltanto il fatto di provare ad allontanarla per poter inserire l'osso, fa sì che questa membrana si possa lacerare. A questo punto cosa può succedere? Di solito si sospende l'atto chirurgico, si richiude la zona che abbiamo aperto e si attendono 4-5 settimane. 3. Un'altra controindicazione all'intervento chirurgico crestale è se siamo di fronte a una situazione anatomica particolare: ci troviamo davanti a un setto osseo. Cosa vuol dire? Il seno mascellare abbiamo detto essere una camera d'aria. In alcuni casi questa camera d'aria può essere separata per motivi anatomici da vari setti ossei come se ci fossero dei muri che separano questa stanza. Può capitare che questo muro si trovi laddove vogliamo mettere l'impianto e quindi questo fa sì che per consumare l'osso per arrivare al seno diventi molto più invasivo. Inoltre, nel tentativo di consumare il setto, rischiamo di ledere la membrana del seno. In questa situazione, laddove ci sia un setto osseo all'interno del seno e questo setto combaci con la posizione ideale dell'impianto ci approcciamo in altro modo: con un intervento chiamato rialzo di seno per via laterale o grande rialzo di seno. 4. Un'altra controindicazione per questo approccio è se non abbiamo osso nativo a sufficienza come altezza - di solito 3, 4 mm. Per mettere il biomateriale e contestualmente l'impianto è necessario che quest'ultimo possa essere posizionato in modo stabile. In questo caso perderemmo il vantaggio di fare tutto in un unico momento. Iscriviti al canale 👍🏼 e visita il nostro sito per maggiori informazioni: 🌐 https://www.mpdentalstudio.it/ Se qualcosa non ti è chiaro, lascia un commento qua sotto 📝👇🏼 Direttore sanitario Prof. a c. Jamal Makarati MP Dental Studio