У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Palmata (LU) - Doppi a 2 e a 4 campane или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Palmata (Lucca) - Parrocchia di S.Maria Assunta 4 campane in Fa#3 intonate in scala diatonica maggiore: Fa#3 +16/100 = Luigi Magni di Lucca, 1947 Sol#3 +3/100 = Raffaello Magni e Figli di Lucca, 1899 La#3 +2/100 = Raffaello Magni e Figli Lucca, 1899 Si3 -2/100 = Luigi Magni di Lucca, 1947 La frazione di Palmata è posta sulle colline a Nord del capoluogo lucchese, nell'ottava circoscrizione del comune. La chiesa, dedicata all'Assunta, venne nominata per la prima volta nel 1260 nel piviere di San Pancrazio. Elevata a parrocchia nel 1586, venne ricostruita a causa di un incendio (appiccato dai soldati fiorentini durante l'assedio di Lucca) ed ampliata circa un secolo più tardi, costruendo anche un portico in facciata. L'assetto esterno attuale risale agli anni 1922/1923, mentre l'interno fu rimaneggiato nel 1985. Staccato dalla chiesa sorge la non alta torre campanaria merlata, contenente un buon doppio di 4 campane fuse dalla Fonderia Raffaello Magni e Figli nel Giugno del 1899. Durante la guerra furono requisite le campane Grossa e Piccola, poi ripristinate dalla stessa fonderia Magni nel 1947. La Grossa, di nota nominale Fa#3+16, è dedicata a S.Maria, pesa 504 kg ed ha un diametro di 96 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "N.4" - "ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLIV RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMXLVII" - "L.MAGNI & F.LIO LUCCA" -. "VOX TUA DULCIS O MARIA SE(M)PER SIS NOBIS PROPITIA PACE IN ORBE RESTITUTA MARIO MONTANELLI RECTORE". La Mezzana, di nota nominale Sol#3+3, pesa 350 kg ca. ed ha un diametro di 85,5 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "VOLONTÀ DI MICHELE GIAMPAOLI OFFERTA DAL FRATELLO LORENZO E SORELLA ROSA NELLA ELARGIZIONE DI QUESTA ALLA CHIESA DI PALMATA NEL GIUGNO 1899" - "RAFFAELLO MAGNI E FIGLI PREMIATI FONDITORI IN LUCCA". La Mezzanella, di nota nominale La#3+2, pesa 250 kg ca. ed ha un diametro di 75,5 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "A. 1899" - "RAFFAELLO MAGNI E FIGLI PREMIATI FONDITORI IN LUCCA" . La Piccola, di nota nominale Si3-2, è dedicata a S.Carlo, pesa 216 kg ca. ed ha un diametro di 72 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "N.5" - "ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLIV RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMXLVII" - "VERBUM CARO FACTUM EST - S.CAROLE ORA PRO NOBIS - MARIO MONTANELLI RECTORE" - "L.MAGNI LUCCA". Analisi: La3 435 Hz; 1/100° di semitono ÷ 1/200° di tono Suonate: 00:00 I 00:46 Doppio delle 2 mezzane (18 Novembre 2022) 06:53 Doppio delle 2 grosse (18 Novembre 2022) 12:44 Doppio con i cambi a Segromigno, a Scala e al Vecchio (28 Settembre 2024) Buona visione :-) Video di Andrea Giampaoli su queste campane: • Le campane di Palmata, Lucca - 1/11/2019