У нас вы можете посмотреть бесплатно Infezioni periprotesiche in ortopedia. Diagnosi, trattamenti in 2 tempi. Linee profilassi preventiva или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Periprosthetic infections in orthopedics. Diagnosis, treatments in two stages. Preventive prophylaxis lines Quotidiano Medicina 18/12/19 La chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, con interventi in grande crescita, addirittura raddoppiati in Italia e nei Paesi europei. Ma, nonostante le tecnologie e le tecniche in continuo miglioramento, sono in aumento anche i casi di infezione periprotesica (cioè attorno alla protesi), più di 1 su 100 interventi, superbatteri in agguato spesso resistenti agli antibiotici, pronti a colpire appena trovano un punto debole da attaccare, un episodio devastante per il paziente e molto oneroso per il serviio sanitario nazionale....Considerata la preminenza di interventi all’anca ed al ginocchio si intuisce che siano questi i siti dove più di frequente possono insorgere delle infezioni.....Dopo quanto tempo dall’intervento insorge una eventuale infezione, come avviene una diagnosi corretta e di solito con quali esami? La sua tempestività è utile per evitare la necessità di un ricorso al reimpianto?....In caso di infezione conclamata al letteratura ortopedica è orientata verso il trattamento cosiddetto two stage, in due tempi, cioè primo tempo rimozione della protesi, il posizionamento, facoltativo, di uno spaziatore in cemento, un trattamento antibiotico di circa 6-8 settimane e secondo tempo il posizionamento di una nuova protesi.......La profilassi e la prevenzione è uno dei punti chiave per scongiurare eventi del genere: deve avvenire su più fronti: dal paziente al chirurgo, dall'igiene e dalla sterilità delle sale operatorie all'educazione ed alla sensibilizzazione di tutto il personale di sala. Si può sintetizzare una procedura standard antinfezione periprotesica in ortopedia?....(continua) (apri il video) Focus con dott. Donato Notarfrancesco, Direttore Unità Chirurgia Ortopedica C. di Cura Salus Battipaglia