У нас вы можете посмотреть бесплатно Uragano, Ciclone, e Tornado…Ma qual è la Differenza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Qual è la differenza tra un tornado e un uragano? E il tifone? Innanzitutto, chiariamo subito: tutti questi fenomeni meteorologici hanno a che fare con forti venti. Non quel vento che strappa via l’ombrello, piuttosto, quel tipo di vento che si porta via la casa come nel Mago di Oz. Tuttavia, prima di capire la vera differenza tra uragani e tifoni, dobbiamo capire che, generalmente, sono sempre e comunque un ciclone tropicale. Se vivi in una zona con un clima moderato o più freddo, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Anche se vivi proprio sul mare, perché sentirai parlare dei cicloni solo al tg. Dopotutto, sono chiamati tropicali per un motivo: si formano solo in aree tropicali o subtropicali, perché hanno bisogno di acqua calda per intensificarsi. Segnalibri: Perché un ciclone tropicale è pericoloso 0:40 Parliamo di depressione tropicale 1:49 Parliamo di tempesta tropicale 2:33 Un uragano o un tifone? 2:55 E i tornado invece? 3:51 Il posto più sicuro dove stare durante un tornado 5:44 La potenza di un uragano: Categoria 1 6:46 Categoria 2 7:02 Categoria 3 7:25 Categoria 4 7:53 Categoria 5 8:28 #Uragano #Tornado #latopositivo SOMMARIO: Un ciclone tropicale è un'enorme massa di nuvole che si raccolgono nel cielo e iniziano a ruotare in senso antiorario a causa della pressione dell'aria molto bassa. I cicloni si verificano molto più spesso di quanto si pensi! Ma solo pochi diventano grandi e forti per diventare uragani o tifoni. La versione più debole di un ciclone tropicale si chiama depressione tropicale. È una massa vorticosa di nuvole, di solito, accompagnata da tempeste, ma la forza dei suoi venti non è intensa. Quando i venti sono superano i 62 km/h, il ciclone viene chiamato tempesta tropicale. Questa è una minaccia più seria e faresti bene a trovare riparo dentro casa perché le raffiche di vento potrebbero raggiungere i 117 km/h. Solo se il vento diventa ancora più potente, allora può essere chiamato uragano o tifone. Se si verifica un ciclone tropicale con il vento che raggiunge la velocità di 120 km/ h nel Nord Atlantico o nel Pacifico nord-orientale, viene chiamato uragano. Se accade nel nord-ovest del Pacifico, allora è un tifone. Sentiamo parlare più di uragani rispetto ai tifoni perché l'Oceano Atlantico è più caldo del Pacifico, e l'acqua calda funge da combustibile per i cicloni. I tornado possono formarsi quasi ovunque vogliano, sia sul mare che sulla terra. Ma c'è di più. Un tornado è un vortice d'aria che scende dal cielo. Appare durante i temporali ed è più una conseguenza del maltempo. Ma nonostante il suo potere sia devastante, un tornado è un evento locale e di breve durata. Il più grande mai registrato dagli scienziati aveva un diametro di 2 km e durò circa un’ora. Il centro, a sua volta, è solitamente calmo e senza vento. Così calmo, in effetti, che è quasi inquietante. Si chiama l’occhio del tornado o dell'uragano, ed è, fondamentalmente, il posto più sicuro dove stare se questo fenomeno ti investe. Ci sono 5 categorie di uragani secondo il “National Weather Service”. La categoria 1 è leggermente più intensa di una tempesta tropicale e in alcuni paesi è ancora considerata tale Categoria 2 è tutt’un'altra storia. Il vento soffia a una velocità di 176 km/h, ed è qui che iniziano i problemi. Quando un uragano cresce fino a Categoria 3, è un vero disastro. Prima di tutto, è grande. In secondo luogo, è potente. I venti raggiungono i 207 km/h; essere colpito da una tale raffica corrisponde ad essere preso in pieno da una macchina da corsa. Un uragano di categoria 4 è qualcosa che non vorresti mai vedere con i tuoi occhi. Con raffiche di vento fino a 252 km/h, può strappare gli alberi dal terreno e scagliare oggetti abbastanza grandi nell'aria, causando molti danni. E infine, un uragano di categoria 5 [n. 5] è da evitare a tutti i costi. In altre classificazioni viene persino chiamato super tifone o tempesta super ciclonica, il che la dice lunga. Un'altra cosa: molto tempo fa, chiamavano gli uragani con soli nomi femminili. Si optava per nomi corti e facili da trasmettere via radio. Ma dagli anni 70’ tutto questo è cambiato. E grazie a Roxy Bolton vennero introdotti i primi nomi maschili, tra cui Bob. Musica di Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/ Materiali usato (foto, filmati e altro): https://www.depositphotos.com https://www.shutterstock.com https://www.eastnews.ru Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol