У нас вы можете посмотреть бесплатно #340 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Acquista Adesso: https://www.merceria-creativa.com/sho... Merceria Creativa Shop: https://bit.ly/49U5lAG Iscriviti al Canale YouTube: https://bit.ly/3VpXmXD Iscriviti al Gruppo Facebook: https://bit.ly/49Wbc8B Progetto realizzabile utilizzando solo AGO, FILO E COLLA A CALDO Difficoltà: Per Principianti Descrizione in 5 punti del tutorial "#340 BETTY ANGELO TUTORIAL FAI DA TE": 1. Introduzione e materiali del kit: Il tutorial mostra come realizzare "Betty l'Angelo" utilizzando feltro modellabile panna, polistirolo, e tulle oro. Il kit completo per il progetto è disponibile a €16 e include tutto il materiale necessario, come il feltro, il polistirolo per la testa e il corpo, il tulle per il vestito, oltre al cartamodello. L'unico materiale che non è incluso è l'imbottitura, che va acquistata separatamente. 2. Realizzazione del corpo: Il corpo dell'angelo viene realizzato ritagliando quattro spicchi di feltro modellabile panna, utilizzando il cartamodello incluso nel kit. I quattro spicchi vengono cuciti insieme con punto festone, lasciando un'apertura di circa 3 cm per ogni spicchio, in modo da permettere l'inserimento della lettiera per stabilizzare il corpo. Successivamente, si aggiunge l'imbottitura e si completa la cucitura dei pezzi, chiudendo il corpo a forma di anello. Una volta finito, il corpo è pronto per essere rivestito. 3. Creazione della testa e dei capelli: La testa dell'angelo viene preparata separatamente, usando una pallina di polistirolo di 6 cm di diametro, sulla quale viene incollata una faccina stampata ritagliata dal cartamodello. Per i capelli, si utilizza lana bouclé che viene avvolta su una tavoletta di 30 cm (o su un cartone se non disponibile). Si realizzano circa 35-36 giri di lana, che vengono legati insieme con un nodo per formare una matassa. Questa matassa di lana viene poi incollata sulla testa dell'angelo con colla a caldo, lasciando il nodo al centro della testa. I capelli vengono quindi sistemati lateralmente e legati sotto al mento e alla base del collo per darle forma. 4. Rivestimento del corpo e realizzazione del collo: Il collo dell'angelo viene realizzato con un piccolo pezzo di pannolenci che viene arrotolato e fissato con colla a caldo, quindi incollato attorno al collo del corpo dell'angelo. Per il vestito, si prende il tulle oro e lo si taglia in due pezzi. Questi due pezzi di tulle vengono uniti in modo che le punte siano scambiate, creando un effetto interessante quando si applica attorno al corpo. Il tulle viene poi cucito attorno al corpo con punto filza, tirando bene il filo per aderire perfettamente al corpo e creando l’effetto arricciato che caratterizza il vestito. Una volta completato, il tulle viene fissato con diversi punti per assicurarne la stabilità. 5. Finitura e decorazioni: Gli ultimi dettagli del progetto includono l’aggiunta delle ali dell'angelo, realizzate con feltro brillante oro chiaro, che vengono incollate sul retro del corpo dell'angelo. Le ali devono essere posizionate in modo che le punte siano rivolte verso l’alto. Successivamente, si applica la corona sull'angelo, che può essere acquistata separatamente dal kit. Infine, per abbellire ulteriormente l'angelo, si possono aggiungere fiocchi di nastro al collo e piccoli rametti botanici. Il progetto è descritto come semplice, adatto anche ai principianti, e offre ampie possibilità di personalizzazione, sia per i colori che per i materiali utilizzati. Merceria Creativa è frutto della passione di "Catia Matteoli" per l'universo della creatività. Questa passione mi spinge quotidianamente a realizzare progetti sempre più raffinati e innovativi. Attraverso i miei video tutorial, riesco a catturare l'attenzione di tutte le "Bimbe" che condividono la mia stessa passione.