У нас вы можете посмотреть бесплатно Il gioco delle generazioni con Telmo Pievani или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
GiovedìScienza - 39ª edizione “Il gioco delle generazioni - Perché gli essere umani rimangono bambini così a lungo?” Con Telmo Pievani, Università di Padova e American Museum of Natural History Giovedì 6 febbraio 2025 | Polo del ‘900 L'evoluzione è un gioco di generazioni. Ne sono passate non più di diecimila da quando Homo sapiens è nato in Africa: diecimila passaggi di madre in figlio. Messi tutti in fila, i nostri antenati diretti non riempiono un campo da calcio. Dunque siamo una specie giovane. Oggi, per la prima volta nella storia evolutiva umana, cinque generazioni si tengono per mano: vive chi è nato negli anni venti del Novecento e chi un secolo dopo. Non era mai successo e dobbiamo ringraziare per questo l'innalzamento inusitato dell'aspettativa di vita. Ma il gioco più bello delle generazioni è il fatto che la specie umana rimane più a lungo bambina e adolescente rispetto a qualsiasi altro mammifero. Non solo: trattiene per tutta la vita alcuni caratteri giovanili, come la plasticità neurale e l'attitudine al gioco. Siamo la scimmia bambina, ed è stato proprio questo adattamento rischioso (visto che abbiamo dovuto accudire cuccioli inermi per molto più tempo) a decretare il nostro successo. Forse la nostra forza sta... nella fragilità. Telmo Pievani Evoluzionista, filosofo della scienza, saggista, insegna Filosofia delle Scienze Biologiche nel dipartimento di Biologia dell’Università di Padova ed è visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York. Dal 2017 al 2019 è stato presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica. Autore di 347 pubblicazioni, tradotte in molte lingue, tra i suoi libri più recenti: Serendipità (Cortina, 2021); La natura è più grande di noi (Solferino, 2022); Tutti i mondi possibili (Cortina, 2024). Socio di importanti società scientifiche e membro del comitato editoriale di riviste internazionali, dirige i portali Pikaia e Il Bo LIVE. Vincitore di dodici premi, autore di libri anche per bambini sull’evoluzione, è artefice di progetti teatrali e musicali a tema scientifico insieme alla Banda Osiris, al collettivo “Deproducers”, a Gianni Maroccolo e a Marco Paolini. Il suo ultimo spettacolo, scritto con Gianni Maroccolo, è Nomadic. Canto per la biodiversità. Programma su www.giovediscienza.it Seguici anche su: 👉🏽 Facebook / lascienzaindiretta 👉🏽 Instagram / giovediscienza 👉🏽 X / giovediscienza 👉🏽 Linkedin https://bit.ly/3LKPLv0 #GiovedìScienza #GS39 #divulgazionescientifica #eventitorino