У нас вы можете посмотреть бесплатно Arrivi Cinemuseum (Collezione Film,DVD,Blu Ray,4K) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ciao a tutti ragazzi, oggi andremo a visionare la nuovissima uscita targata Cinemuseum, la linea e' la ART, l'uscita e' la numero 19, vi sto parlando di "IT Capitolo 2". Edizione fantastica che oltre la lenticolare vanta questo bellissimo Box creato per contenere le altre due uscite inerenti al pagliaccio più famoso al mondo, la CMA 05 (IT Capitolo 1) e IT (Miniserie 1990) CMA 12. Box fantastico con Artwork veramente stupendi, tutti lavorati lucidi e in rilievo, ma il pezzo forte e' l'artwork interno che prende sia il film originale che il remake. Internamente e' tutto rivestito di velluto rosso a tema con i film.Apertura magnetica e un artwork panoramico da sballo, con una scena iconica del film. Lenticolare con un effetto 3D veramente da sballo e una grande profondita' di immagine. Back artwork forse tra i più belli mai realizzati con tante lavorazioni lucide e in rilievo. All'interno troviamo una Steelbook in Blu Ray, un Booklet esclusivo CM e le cartoline con i personaggi. Non e' finita qua, abbiamo lo special gift, tre palloncini rossi con stampato il logo (CM ART) e i tre titoli, quindi un palloncino per ogni edizione. Fatemi sapere cosa ne pensate di questa edizione con relativo Box. Vi lascio al video augurandovi buona visione e buon collezionismo a tutti. Link per seguirmi sui vari Social: https://www.instagram.com/andreamanin... https://www.facebook.com/share/g/2M1a... Ciao a tutti ,io mi chiamo Andrea Manini e sono un amante del cinema ed un collezionista di tutto quello che ad esso si riferisce . La mia passione è nata, come per molti della mia generazione , quando con il proiettore super 8 si guardavano i film in famiglia. Una vera cerimonia nella quale ,per la prima volta ,era possibile replicare l’esperienza vissuta al cinema tra le mura domestiche. É difficile spiegare ,a chi non ha vissuto quegli anni , l’emozione che suscitava in noi bambini quell’evento ,l’eccitazione dell’attesa e la preparazione . Ma sopratutto è difficile spiegare la felicità che si provava, avvolti dal calore familiare ,con i genitori sul divano e noi bambini sul tappeto ,nel guardare un vecchio film con pessima definizione ed audio scadente ma tutti insieme . Sensazioni di altri tempi. In seguito ,negli anni 80 ,cominciarono ad essere disponibili i primi video registratori vhs ed io come tutti gli adolescenti dell’epoca ho cominciato la mia avventura di collezionista ,registrando i film dalla TV, poi i primi DVD ,Blu Ray ecc. Nel frattempo ,a 13 anni ,ho cominciato a lavorare, mi sono fidanzato, sposato poi sono venute le figlie , la casa ,un divorzio ma la passione per il cinema è ancora la stessa ed oggi che mi volto in dietro e la strada che ho percorso è più lunga di quella che mi attende ,mi accorgo che tra un film e l‘altro è trascorsa la mia vita e che questa mia passione che mi accompagna da sempre è ormai un pezzo cosi grande di me che rinunciarvi lascerebbe un buco incolmabile . Non so bene cosa succederà in futuro ,quali prodigi la tecnologia ci riservi o se il supporto fisico cadrà in disuso ma spero potremo scoprirlo insieme . Ho aperto questo canale proprio con questo obbiettivo ,trasmettere la passione per il Cinema ed il collezionismo nella speranza che questi “sogni” che qualcuno ha sognato per noi possano scaldarvi il cuore come scaldano il mio. Durante questo nostro viaggio insieme cercherò di rendervi partecipi di quello che in questi anni ho capito, di come mi muovo nella ricerca dei pezzi da acquistare ,di quali sono i criteri che uso per valutare le edizioni ma anche delle valore delle opere in se ,come film e serie TV, e dei maestri che le hanno create per noi . Partendo dal punto di vista di una persona comune ,senza la presunzione di poter insegnare niente a nessuno ma con l’intento di aiutare senza essere troppo invadente.