У нас вы можете посмотреть бесплатно Prova d'ascolto: Duelund DCA16GA contro Belden 9497! [cavi per diffusori, audio hi-fi high-end] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Indice: 00:00 Intro 04:35 Ascolto dei cavi Duelund 07:35 Ascolto dei cavi Belden 10:46 Esito del confronto 11:50 Onesto e schietto sui cavi, e conclusioni 17:25 Traccia bonus --- Questo è il primo video "su richiesta" di Keep Listening, grazie ai moltissimi commenti ricevuti sinora. Lo confesso, ma i più già lo sanno, provare cavi non è uno sport che mi appassioni, tuttavia il loro influsso sulla resa di un sistema (neppure necessariamente costoso) è cospicuo, e gli unici a negarlo restano i teorici da cattedra, cortocircuitati in un maldestro uso delle quattro formule che credono di conoscere, e carenti di esperienze di ascolto costruttive. Ascoltare è fondamentale per sgretolare qualche certezza di troppo, e non certo per inesistenti errori dei grandi Ohm, Maxwell & Co., quanto per la complessità dell'organismo umano e delle sue percezioni, non facilmente deducibili dal mero prodotto di resistenze e correnti, da un po' di induttanza e di capacità, da una banda passante apparentemente infinita e uguale per tutti. Sulla falsariga della prova della valvola raddrizzatrice Western Electric 274A, ritento la follia di far ascoltare differenze sottili (ma neanche troppo) tramite registrazioni date in pasto alla compressione di YouTube: che ne dite, se si sente, lo diamo per buono e parliamo d'altro per un po'? La mia decisione sul cavo da utilizzare è presa da tempo, naturalmente fondata su un'esperienza più articolata, mentre, per amor di brevità, nel video confronteremo i due cavi con una sola traccia. L'amplificatore era caldo, e i cavi sono stati sostituiti senza spegnerlo, e - soprattutto - senza minimamente sfiorare la manopola del volume, né i microfoni posizionati. La sorgente è il CD Player Revox B226S, scelta, al posto delle solite bellezze analogiche, per massima ripetibilità del segnale tra un "play" e l'altro. Il resto della catena, nella fattispecie, si compone dell'amplificatore integrato Loth-X JI-300 e dei diffusori Loth-X Minstrel; 8 watt e 104 dB di sensibilità, l'ecosistema più tipico in cui prolifera questa filosofia di cavi. I brani ascoltati sono: "Blues Danzon" di Tom Gullion, e "Hermano" di Ramon Ruiz e Anita La Maltesa, dal CD "Top Audio Selection Vol 10". Pur non trattandosi di una recensione completa, questa prova d'ascolto comparativa dovrebbe far risultare anche alle vostre orecchie, passando almeno per una buona cuffia, la differenza tra i Duelund DCA16GA e i Belden 9497. Scrivetemelo nei commenti! Alla prossima, con la promessa che non si tratterà di cavi.