У нас вы можете посмотреть бесплатно Askar 120 APO F/7 in prova: pregi, difetti e caratteristiche da non perdere или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il rifrattore apocromatico Askar 120APO F/7 rappresenta una nuova e intrigante aggiunta al panorama degli astrografi. Questo strumento presenta un tripletto apocromatico spaziato in aria con un rapporto focale di f/7, ottimizzato con una lente centrale a bassa dispersione cromatica. Distribuito da Skypoint Srl al prezzo di 2049 euro, IVA inclusa, è caratterizzato da una cura impeccabile nei dettagli, evidente già dalla verniciatura bianca satinata del tubo ottico, impreziosito da inserti arancioni sia sul tubo che sul focheggiatore e nella culla. L'interno del tubo è annerito per ridurre i riflessi e migliorare il contrasto delle immagini. Particolarmente apprezzabile è il paraluce retrattile, che si fissa agevolmente tramite una manopola zigrinata. Pesa soltanto 5740 grammi (escludendo tappo e culla). La possibilità di smontare una sezione del tubo ottico per l'utilizzo con torrette binoculari senza correttori ottici aggiuntivi è un vantaggio significativo, permettendo ingrandimenti bassi simili a quelli di un binocolo astronomico. Il focheggiatore da 3,3 pollici, dotato di demoltiplica 1:10, è fluido e preciso, consentendo un'escursione massima di 10 cm. Dal punto di vista ottico, il tripletto ED garantisce immagini nitide e contrastate, con un'aberrazione cromatica praticamente assente anche ad alti ingrandimenti. Durante i test pratici, lo star test e lo snap test hanno confermato la qualità ottica di questo strumento, evidenziando solo una leggera aberrazione sferica . In conclusione, il rifrattore ASKAR120 APO si distingue per le sue ottime prestazioni a un prezzo accessibile, posizionandosi come un nuovo punto di riferimento nel settore dei tripletti ED entry level devoti alla fotografia. Confermando la sua versatilità nell'astrofotografia e nell'osservazione astronomica (ottimo per cielo profondo, piu' che soddisfacente nell'osservazione lunare e sufficiente in quella planetaria), rappresenta una scelta eccellente per gli appassionati di astronomia che cercano un'opzione di alta qualità a un prezzo ragionevole. Articolo completo: https://www.binomania.it/recensione-a... Sito del distributore: https://www.skypoint.it/it/ Link diretto al prodotto: https://www.skypoint.it/it/rifrattore... 0:20 - Rapida presentazione del telescopio ASKAR 120 APO 0:37 - Prezzo di 2049 euro distribuito da SkyPoint 0:58 - Sigla 1:19 - Verniciatura, interno del tubo ottico e rifiniture 2:10 - Montaggio sulla montatura NEQ6 2:23 - Peso reale e dimensioni del telescopio 2:35 - Culla barra, slitta 3:05 - Possibilità di smontare una sezione del tubo ottico 3:23 - Focheggiatore da 3.3 pollici 1:10 e sue caratteristiche 4:04 - Rotatore a 360 gradi e caratteristiche, riduttori da 2 pollici e ¼ 4:20 - Mie impressioni sul focheggiatore 5:22 - Obiettivo tripletto e sue caratteristiche 5:50 - Antenna e rami ripresi per mostrare nitidezza e cromatismo 6:05 - STAR TEST 6:40 - Cosa ho visto osservando la Luna e Giove 7:55 - È un astrografo ma... 8:05 - Osservazione della cometa e del cielo profondo 8:45 - Esperienza con il visore binoculare 9:32 - È il primo tripletto ED a un prezzo simile! 9:45 - Accessori da acquistare: spianatore 1x e riduttore 0.8X per portarlo a F 5.6 10:20 - Esperienza con prisma Baader e Torretta MAX BRIGHT II 10:50 - Ulteriori mie precisazioni relativamente all'uso di un astrografo nella osservazione lunare e planetaria 11:30 - Osservazione di Giove vs il Takahashi FS128 12:20 - Osservazione della Luna vs il Takahashi FS128 13:04 - Assenza di cromatismo residuo anche a 300x 13:25 - PREGI 14:08 - DIFETTI 14:24 - IN SINTESI 14:36 - Un nuovo punto di riferimento da battere nel settore dei tripletti ED entry level 15:24 - Prezzo e come comprare presso il negozio online di SKYPOINT 15:45 - Saluti, sito web, social, forum e come abbonarsi a Binomania Diventa un utente Premium su binomania.it e naviga senza pubblicità e beneficiando di altri privilegi: https://www.binomania.it/abbonamento-... Oppure supporta semplicemente il mio lavoro come giornalista indipendente tramite Paypal: https://paypal.me/binomania MUSICA DELLA SIGLA: The Epic 2 by Rafael Krux Link: https://filmmusic.io/song/5384-the-ep... License: http://creativecommons.org/licenses/b... Music promoted on https://www.chosic.com/free-music/all/ Dott. Piergiovanni Salimbeni Giornalista (Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia) E-mail: salimbeni(chiocciola)binomania.it Binomania.it- Recensione di binocoli, spotting scopes e telescopi astronomici Sito ufficiale: https://www.binomania.it Termicienotturni.it – Recensione di strumenti ottici e digitale per la visione notturna Sito ufficiale: https://www.termicienotturni.it Forum di Binomania: https://www.binomania.it/phpBB3/index...