У нас вы можете посмотреть бесплатно Parkinson: nanotecnologie al servizio della riabilitazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’instabilità dell’equilibrio è uno dei disturbi più temibili della malattia di Parkinson. Una situazione di criticità motoria che condiziona pesantemente la quotidianità dei pazienti e la cui conseguenza sono le frequenti cadute, spesso causa di fratture che necessitano di un ricovero ospedaliero. Da una ricerca tutta italiana nel campo delle nanotecnologie, arriva un dispositivo indossabile, Equistasi, in grado di ottimizzare il sistema neuromuscolare. Il dispositivo infatti, una volta applicato sulla pelle utilizzando un cerotto, sfruttando l'energia termica produce una leggera stimolazione meccanica di tipo vibratorio, che stimola il sistema nervoso periferico e provoca un aumento del controllo motorio. In passato la riabilitazione consisteva in lunghe sedute quotidiane in centri specializzati con macchinari ingombranti. Equistasi, invece, è portatile e consente al paziente di svolgere le normali attività quotidiane mentre lo indossa, persino andare in piscina per l’idrochinesiterapia. Uno studio condotto dal Dott. Daniele Volpe, Dirigente Medico presso l’Unità Operativa semplice di Neuroriabilitazione dell’Istituto Ospedaliero Riabilitativo Fatebenefratelli di Venezia, ha confermato con evidenza scientifica che il dispositivo medico Equistasi migliora l’equilibrio dei pazienti, riducendo dell’80% il tasso di cadute. Un grande aiuto per chi tutti i giorni combatte contro questa malattia degenerativa fortemente invalidante. Per tutte le informazioni www.equistasi.com Intervista, riprese e montaggio di Silvia Valenti