У нас вы можете посмотреть бесплатно Luxury Summit 2025 - Intervento di Giuliano Maddalena, CEO di Safe или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
♻️ L’introduzione del Regolamento Ecodesign (ESPR) e la revisione della Direttiva Rifiuti, che estenderà la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) al settore tessile, stanno ridefinendo il quadro normativo per la gestione del fine vita dei prodotti. Le aziende si stanno adeguando a velocità diverse, in un contesto che richiede visione industriale e strumenti operativi adeguati. Durante il Luxury Summit 2025, il nostro CEO, Giuliano Maddalena, ha evidenziato come la raccolta differenziata dei rifiuti tessili rappresenti solo una parte del percorso. Ha sottolineato che circa metà dei flussi raccolti è potenzialmente riutilizzabile, mentre il resto è destinato a riciclo (con processi molto complessi) o termovalorizzatori. La frammentazione attuale della filiera impone un nuovo modello di governance, capace di garantire tracciabilità e valorizzazione efficiente dei materiali post-consumo. 📌 Safe affianca i consorzi Retex.Green e Re.Crea nello sviluppo di soluzioni EPR attraverso: tracciabilità dei rifiuti tessili lungo tutta la filiera progetti pilota per il riutilizzo e il riciclo di fibre complesse modelli di simbiosi industriale logistiche inverse dedicate La sostenibilità della nuova regolazione dipenderà dalla capacità di costruire un’infrastruttura industriale solida, basata su criteri ambientali condivisi, innovazione di processo e responsabilità distribuita. #Safe #TessileModa #EconomiaCircolare