У нас вы можете посмотреть бесплатно Come si costruivano le navi nel Medioevo? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scoprite con noi come si costruivano le navi nel Medioevo, un'epoca spesso fraintesa come statica e arretrata, ma in realtà ricca di ingegno, innovazione e passione per il mare. Questo video vi guiderà attraverso l'antica arte della cantieristica navale medievale, svelando i segreti delle materie prime, in particolare del legno di quercia e di altre essenze, scelte con cura per creare imbarcazioni robuste e flessibili capaci di affrontare i mari più insidiosi. Esploreremo il ruolo fondamentale dei maestri d'ascia, carpentieri e calafati, figure chiave che, con la loro abilità e esperienza tramandata oralmente, trasformavano il legno grezzo in imponenti navi pronte a salpare verso orizzonti inesplorati. Vi racconteremo la vita dura e rischiosa negli squeri, i cantieri a cielo aperto dove prendeva forma il sogno di navigare e commerciare, e come le tecniche di assemblaggio, incastri e calafatura garantivano impermeabilità e solidità. Non mancheremo di approfondire le diverse tipologie navali medievali, dalla cocca nordica alla galea mediterranea, per comprendere come innovazioni come la vela latina e il timone a palo rivoluzionarono la navigazione, aprendo la strada all'età delle grandi scoperte. Infine, sfateremo i miti che dipingono la cantieristica medievale come arretrata, mettendo in luce la ricchezza tecnologica e culturale che ha reso possibile la costruzione di navi straordinarie, simbolo di una società vivace e dinamica. Un viaggio affascinante che vi farà apprezzare il coraggio, la sapienza e la determinazione di uomini e donne che, con strumenti umili ma potentissimi, hanno sfidato il mare e hanno tracciato, con ogni tavola di legno, la storia dell'Europa. Iscrivetevi al canale, lasciate un like e condividete se volete scoprire di più su questo straordinario mondo medievale e le sue meraviglie!