У нас вы можете посмотреть бесплатно SOTTOESPORRE O SOVRAESPORRE IN CAMERA? Esporre a destra o sinistra? Esporre nella Street Photography или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sottoesporre o sovraesporre in camera nella Street Photography. Esporre a destra o a sinistra dell'istogramma. Esistono tanti pareri differenti che prevedono il recupero delle luci o un minor rumore con la tecnica dell'ETTR. Riprendendo le parole di Damiano di @Promirrorless estendo il concetto all'esposizione per le luci o per le ombre. #esposizione #ettr #esporreperleluci Uno dei concetti un po' dimenticati è quello dell'esposizione per le luci o per le ombre. Comunque da considerare una sovraesposizione o una sottoesposizione rispetto alla lettura della luce del sensore. Nella pratica comune molti fotografi espongono considerando gli effetti in fase di esposizione e quindi pensano di sottoesporre per "recuperare" le luci in post produzione o a sinistra per ottenere un minore rumore ad alti Iso, alterando in questo modo il rapporto segnale rumore. Per me questi concetti sono sbagliati in quanto si trascura l'effetto la variabile artistica dell'esposizione, soprattutto nelle scene ad alto contrasto. Quando una scena è ad alto contrasto, quindi supera l'estensione in termini di stop (gamma dinamica) che riesce a leggere il sensore, dobbiamo scegliere se avere dettaglio nella luce o nell'ombra. In sostanza è una coperta corta che, però, in alcuni casi può anche dare un tocco di originalità se gestita bene. Con il tempo, mi sono reso conto che scelgo sempre scene ad alto contrasto e questo è il motivo per utilizzare tendenzialmente una sottoesposizione nella lettura media ponderata. Con l'esperienza so di esporre per la luce anche senza guardare nel mirino o sul display. Quando "prendo la luce" considero quanta è la distanza tra i bianche e i neri profondi. Oggi, con l'esperienza riesco ad avere margini di errore molto bassi. In generale però, rispetto alle parole di Damiano estendo il concetto dove l'esposizione per la luce o per le ombre è una "variabile creativa" che, nella street photography può tornare molto utile. L'esposizione, nella street photography ha, infatti un'importanza notevole e la luce è uno di quegli elementi su cui puntare per ottenere una post produzione in grado di esaltare il soggetto e aiuta moltissimo la composizione, soprattutto quando ci sono vie di fuga. Quindi? Esposizione a destra o sinistra? Sovraesporre o sottoesporre? Esponete "bene".... quindi nelle scene a basso contrasto lasciate l'esposizione a 0. In quelle ad alto contrasto scegliete se luci o ombre.... in quelle con grandi intensità di bianchi esponete a destra, quelle con grandi intensità di neri esponete a sinistra. Come capita sempre... penso che il video sul corretto modo di esporre sia importante e di fatto lo è... ora mi auguro di non avervi tediato. Questi i miei riferimenti: My website: https://www.francescoverolino.it NapoliVelata: https://www.francescoverolino.it/napo... Telegram: https://t.me/fraveroyt Instagram: / francesco_verolino Sommario: SOTTOESPORRE O SOVRAESPORRE IN CAMERA? Esporre a destra o sinistra? Esporre nella Street Photography 00:00 Le mie fissazioni fotografiche 01:30 Gli errori nell'esposizione 04:20 Esporre per la luce o per l'ombra 10:30 Le scene a basso contrasto 14:42 NapoliVelata