У нас вы можете посмотреть бесплатно POLIPI NASALI sintomi ed intervento: QUANDO PREOCCUPARSI. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Polipi nasali o per meglio dire i polipi naso-sinusali sono molto più frequenti di quanto si immagini. Ma quali sintomi causano i polipi nasali e quando è necessario asportarli. A questo ed altre domande rispondo nel video. I polipi nasali possono presentarsi isolati o come formazioni multiple ed hanno il comune problema di creare una ingravescente difficoltà respiratoria. Ancora non sono certe le cause della formazione dei polipi nasali. Le teorie più accreditate mettono in correlazione uno stato infiammatorio della mucosa respiratoria (sinusiti, allergie, riniti ecc) come fattore patologico predisponente. Allo stesso tempo alcuni autori hanno notato una predisposizione genetica per i pazienti affetti da queste formazioni. La diagnosi di poliposi nasale può essere eseguita in vari modi. Primo fra tutti, tramite una visione diretta eseguita da un otorino o da un chirurgo maxillo-facciale con fibre ottiche rigide o flessibili. A questa valutazione è sempre importante associare un'accurata anamnesi che valuti l'eventuale presenza di patologie come sinusiti, allergie o familiarità per la poliposi nasale. L'inquadramento di questa patologia non può prescindere da ulteriori accertamenti diagnostici come la Tc delle cavità nasali e dei seni paranasali che permetta di valutare la reale estensione. La terapia dei polipi nasali può essere medica e chirurgica Per quanto concerne il trattamento medico questo può essere eseguito in caso di polipi nasali di dimensioni ridotte e sostanzialmente si avvale di terapia cortisonica. Per quanto concerne il trattamento chirurgico, invece, si esegue l'asportazione di tutte le formazioni polipoidi presenti all'interno della cavità mediante l'utilizzo di uno strumentario miniaturizzato e una visione diretta tramite fibre ottiche. Comunque, al di là della semplice asportazione o terapia cortisonica, è necessario sempre associare una valutazione allergologica (nel paziente allergico o sospetto tale), una terapia antibiotica (si associata ad infezioni batteriche o micotiche). Per una trattazione più dettagliata si consiglia la visione del video. ____________________________________________________________________________________ Argomenti: polipi nasali, polipi nasali intervento, polipi nasali come riconoscerli, polipi nasali sintomi, polipi nasali cura ____________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Profilo Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #polipinasali #polipinasaliintervento #polipinasalicura #polipinasaliintervento