У нас вы можете посмотреть бесплатно Piantiamola! | ALESSANDRA VIOLA | TEDxRovigo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ha trovato sensibilità e intelligenza dove nessuno l’aveva mai trovata: nella connessione con il mondo vegetale. Nello studio delle piante ha scoperto che i vegetali ci vedono, inseguono il sole, quindi indirizzano la loro crescita. Ma riconoscono anche le forme degli oggetti, come i supporti a cui aggrapparsi per crescere e percepiscono i rumori in forma di vibrazioni: per esempio riconoscono l’acqua che scorre o emettono piccoli suoni con le radici. Hanno anche il senso del tatto, dal momento che molte specie si chiudono se toccate per difendersi dagli attacchi di piccoli insetti erbivori. “Siamo ciechi rispetto alla natura perché il cervello ha cancellato ciò che non rappresenta una minaccia o una risorsa per noi” è il messaggio lanciato dal tappeto rosso invitando a riconsiderare il patrimonio verde che ci circonda. ALESSANDRA VIOLA è una giornalista scientifica, scrittrice, produttrice televisiva, autrice e conduttrice di programmi RAI. Collabora con Il Sole 24 Ore, La Repubblica, L’Espresso. Insegna Comunicazione della scienza all’università LUISS di Roma ed è autrice di vari saggi scientifici tra cui Verde Brillante (con Stefano Mancuso, Giunti 2013, tradotto in sedici lingue) e Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti (con Piero Martin, Codice Edizioni 2017). Per il suo lavoro ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ogni volta che scrive un libro impara qualcosa di nuovo, per questo continua. ALESSANDRA VIOLA è una giornalista scientifica, scrittrice, produttrice televisiva, autrice e conduttrice di programmi RAI. Collabora con Il Sole 24 Ore, La Repubblica, L’Espresso. Insegna Comunicazione della scienza all’università LUISS di Roma ed è autrice di vari saggi scientifici tra cui Verde Brillante (con Stefano Mancuso, Giunti 2013, tradotto in sedici lingue) e Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti (con Piero Martin, Codice Edizioni 2017). Per il suo lavoro ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ogni volta che scrive un libro impara qualcosa di nuovo, per questo continua. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx