У нас вы можете посмотреть бесплатно Protesi peniena e allungamento del pene vantaggi e svantaggi (dott. Michelangelo Sorrentino) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La dimensione del proprio pene può essere per alcuni uomini una vera ossessione che crea disagio psicologico, e l’allungamento del pene è preso in considerazione da circa l’ 80% degli uomini anche se non ne hanno alcuna necessità, perché soffrono di quella che è chiamata “sindrome da spogliatoio”. Questo disturbo è dovuto al fatto che alcuni uomini sono convinti di avere un pene piccolo e hanno il timore di farsi vedere dagli altri uomini, e per questo motivo evitano spogliatoi e docce delle palestre. Il complesso del pene piccolo è un’ossessione che alcuni uomini hanno ed è dovuta, spesso, a pressioni culturali, dei media e al bisogno di adeguarsi ai modelli dei film pornografici. Molti adulti e adolescenti sono convinti di soffrire di micropenia perché cercano una omologazione con la pornografia e pensano di non essere all’altezza per dare una adeguata soddisfazione sessuale alla partner. Di conseguenza si creano l’idea che un pene grande porti al successo con le donne e così aumenti anche la loro sicurezza e autostima. Specialmente negli adolescenti, questa insicurezza diventa un problema che potrebbe essere risolto con una adeguata educazione affettiva e sessuale nelle scuole e che in Italia purtroppo latita molto. Le dimensioni del pene, percepite come non normali, rimandano ad una immagine distorta e non oggettiva della realtà con la paura di non essere adeguati così come succede nell’ anoressia dove le pazienti si vedono sempre troppo grasse. Giuliana Attanasio è psicologa e psicoterapeuta. Esperta in Ipnosi e Emdr. La sua missione è quella di portare l’individuo ad un percorso di crescita personale, aiutandolo a sviluppare una maggiore consapevolezza e coscienza di Sè, fornendo gli strumenti necessari per costruire una vita felice e serena. Per contatti: 3667470892 Sito web: http://www.giulianaattanasio.com Instagram: / attanasio_giuliana_psicologa Facebook: / psicologa.giulianaattanasio I suoi libri: "Vite in quarantena” "Quando il sesso su internet diventa una dipendenza“ https://www.ibs.it/quando-sesso-su-in... "Dalla violenza sessuale al femminicidio” https://books.google.it/books/about/D... ATTENZIONE: QUESTO VIDEO NON SOSTITUISCE LA PSICOTERAPIA