У нас вы можете посмотреть бесплатно Luca Serianni, "piuttosto che e quant'altro i più fastidiosi tormentoni linguistici" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
11 aprile 2012 - Riflessioni sulla lingua italiana con uno dei suoi massimi esperti, Luca Serianni, autore con Giuseppe Antonelli del "Manuale di linguistica italiana" (edito da Bruno Mondadori). Tra i temi al centro dell'intervista, l'italiano digitato che "ha favorito una varia diffusione della scrittura anche presso chi, come i giovani, prima la usavano molto meno. Blog, sms, social network hanno provocato una esplosione della scrittura caratterizzata anche da una maggiore varietà di registro". Sui nuovi tormentoni linguistici, Serianni ne indica due particolarmente fastidiosi: "'piuttosto che' usato col valore di 'o', una sostituzione peraltro senza alcun vantaggio, e quant'altro, una formula per dire eccetera, ormai ripetuta troppo spesso". Infine, un consiglio per i prossimi maturandi: "Non puntare sulla quantità, pensando che quanto più si scrive meglio è. No: l'importante è centrare l'argomento con qualche riflessione adeguata, senza però sbrodolarsi, senza cioè pensare che quanto più si scrive tanto più si raggiunge una posizione di merito"