У нас вы можете посмотреть бесплатно Grande rialzo del pavimento del seno mascellare или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il rialzo del seno mascellare è una tecnica chirurgica-implantare comunemente accettata per la riabilitazione protesica tramite impianti dei settori posteriori edentuli del mascellare (cioè dell’arcata superiore). La necessità di eseguire un rialzo di seno mascellare si pone nel momento in cui la perdita dei denti posteriori abbia determinato un riassorbimento osseo tale da impedire il posizionamento di impianti senza sconfinare all’interno del seno mascellare, una cavità pneumatica (cioè piena d’aria) presente all’interno dell’osso della mascella. La mancanza di altezza ossea è il risultato del riassorbimento dell’osso alveolare conseguente alla scomparsa dello stimolo trofico (cioè di mantenimento dell’osso) prodotto dai denti grazie agli atti masticatori e dalla concomitante continua pneumatizzazione del seno mascellare stesso. Prima di procedere all’atto chirurgico, è fondamentale un approfondito studio del caso tramite una TAC del mascellare superiore. Sulla base di quanto rilevato dalla TAC, viene stabilita la strategia chirurgica che può consistere nel solo innesto osseo seguito a distanza di 6 mesi dall’inserimento implantare oppure prevedere una terapia monofasica con innesto osseo e contestuale inserimento implantare. L’intervento chirurgico prevede l’apertura di una finestra ossea a livello della base del seno mascellare, l’attento scollamento della membrana sinusale dall’osso e l’inserimento dell’innesto osseo, generalmente costituito da osso sintetico e osso autologo del paziente. Va poi posizionata una particolare membrana che isoli al meglio l’innesto in modo da permetterne il consolidamento nel tempo. Nel nostro studio, gli interventi del grande rialzo del seno mascellare sono eseguiti dal Dott. Alessandro Amici, chirurgo maxillo-facciale con vasta esperienza nel settore. Questo tipo di metodica permette di procedere poi a delle riabilitazioni protesiche fisse invece che tramite protesi rimovibili, vantaggio molto apprezzato dai pazienti.