У нас вы можете посмотреть бесплатно FANO (PU) Benedizione della nuova II°campana per la Basilica di S.Paterniano v.645 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
A poco più di due mesi dall'arrivo,la benedizione e la salita e l'installazione delle due nuove campane:la nuova II° e la nuova IV° fuse dalla Fonderia Allanconi di Bolzone di Ripalta Cremasca (CR) ed installate dal Gruppo De Santis-Corinaldi per completare il concerto delle campane preesistenti della Cattedrale di S.Pietro di Senigallia (AN),ecco un'altro evento decisamente di rilievo per le campane e la loro presenza ed importanza ancora oggi in un mondo dove tutto viene inesorabilmente rinnovato,eliminato o addiritura trascurato. Domenica 13 Novembre in occasione della Chiusura dell'Anno Giubilare della Misericordia a Fano (PU) nella piazza antistante la Basilica di S.Paterniano,alla presenza delle Autorità,del Sindaco di Fano e del Vescovo della Diocesi di Fano è stata benedetta la nuova campana che si andrà ad aggiungere ed integrare il preeseistente concerto di 4 campane in concerto I°III°V°VIII° e si collocherà tra la I°e la III° quindi sarà la nuova II° che renderà l'attuale concerto in salto di IV° in un bellissimo concerto in scala con la squillina (VIII) che conferisce il tocco finale. La nuova campana è anch'essa come le preesistenti fusa dalla Fonderia De Poli di Vittoriro Veneto. Pesa 7.30 quintali e ha uno spessore di circa 10cm e la sua nota è FA 1/64° La campana è arrivata sulla piazzetta della Basilica sul furgone della ALBA ed era messa su un impalcatura con una carrucola che Rosato Alessandroni ha poi azionato,sollevando la campana per far sentire subito la nota e il suo suono che...si intona perfettamente tra la I°e la III° del concerto attualmente sull'alto campanile della Basilica del Santo Patrono. Dopo la benedizione,in movimento,sento che le campane sono state avviate e mi reco all'interno del chiostro dove riprendo la distesa delle già splendide campane. E già immagino,quanto sarà imponente questo concerto con l'aggiunta della nuova II°. Per ora non so ancora nulla ma...appena sarà possibile,Rosato mi informerà del giorno in cui con una grù,la nuova campana verrà issata in cella campanaria dove è già predisposto il suo alloggio. L'evento è stato seguito da tanta gente e...per fortuna che il tempo è stato bello,potete immaginare la mia gioia a riprendere questo secondo evento campanario,dopo la benedizione e la salita delle due nuove campane che hanno integrato il concerto preesistente del Duomo di S.Pietro a Senigallia (AN). Anche in questo caso la nuova campana è una donazione... Devo dire con un certo senso di soddisfazione,che in un periodo caratterizzato da eventi che stanno sconquassando in tutti i sensi la nostra vita e i terremoti non sono purtroppo solo fisici ma sopratutto morali! la donazione di una campana ad una chiesa,ad un comune, è di sicuro un gesto di grande speranza e intenzione a continuare a vivere,anche se tra tante vicessitudini illuminati dalla presenza di Nostro Signore Gesù Cristo i giorni e i momenti del nostro quotidiano con un punto di riferimento chiaro e non vagare nel buio senza un punto di riferimento. Alle prossime per ora e...appena so qualcosa in merito,spero di riuscire a riprendere il momento della salita della nuova campana.