У нас вы можете посмотреть бесплатно La patologia emorroidaria, l'importanza della diagnosi differenziale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
A colloquio con il Prof. Carlo Ratto (Direttore UOS Proctologia) in tema di Proctologia e in particolare di patologie emorroidarie. Per Saperne di più http://www.cemadgemelli.it/ "MOLTI SI CHIEDERANNO CHE COSA È LA PROCTOLOGIA. LA PROCTOLOGIA È UNA DISCIPLINA PREVALENTEMENTE CHIRURGICA CHE SI INTERESSA DELLE PATOLOGIE DELL'ANO E DEL RETTO. UNA DELLE PATOLOGIE PIÙ FREQUENTEMENTE NOI TRATTIAMO SONO LE EMORROIDI, PIÙ CORRETTAMENTE LA MALATTIA EMORROIDARIA. LE EMORROIDI SONO UNA ZONA ANATOMICAMENTE NORMALE DEL NOSTRO ORGANISMO MENTRE QUANDO QUESTA ZONA HA PARTICOLARI MOTIVI DI SOFFERENZA SI INSTAURA LA COSIDDETTA MALATTIA EMORROIDARIA. E’ LA PATOLOGIA CHE PIÙ FREQUENTEMENTE IL PROCTOLOGO HA OCCASIONE DI OSSERVARE E INFATTI I SINTOMI CON CUI SI PRESENTA POSSONO SI’ ESSERE VARI MA PREVALENTEMENTE SONO CARATTERIZZATI DA SANGUINAMENTO DA PROLASSO, OSSIA LE EMORROIDI CHE ESCONO AL DI FUORI DELL'ANO, E A VOLTE POSSONO RIENTRARE SPONTANEAMENTE A VOLTE INVECE NELLE FASI PIÙ AVANZATE DELLA MALATTIA IL PAZIENTE E’ COSTRETTO A RIMETTERLE ALL'INTERNO CON LA MANO E A VOLTE PURTROPPO NELLE FASI ANCORA PIÙ AVANZATE NONOSTANTE GLI SFORZI DEL PAZIENTE RIMANGONO ALL'ESTERNO. QUESTA PATOLOGIA VA DIAGNOSTICATA, VA DIAGNOSTICATA BENE, VA DIAGNOSTICATA ANCHE DIFFERENZIANDOLA DA ALTRE SITUAZIONI PATOLOGICHE CHE POSSONO PRESENTARE SINTOMI ANALOGHI COME PER ESEMPIO LE MALATTIE INFIAMMATORIE DELL'INTESTINO E IL CANCRO DELL'ANO O IL CANCRO DEL RETTO O DEL COLON. QUESTA PATOLOGIA PUÒ ESSERE TRATTATA E NON BISOGNA SPAVENTARSI DI TRATTARLA PERCHÉ LO SPAVENTARSI PUÒ PORTARE INESORABILMENTE AL PROGREDIRE DELLA MALATTIA SENZA TROVARE UNA CURA. INVECE SE INDIVIDUATA CORRETTAMENTE E IN FASE INIZIALE PUÒ ESSERE TRATTATA CON UNA TERAPIA FARMACOLOGICA, CON ALCUNI ACCORGIMENTI DELLA DIETA E, SOLO LADDOVE È NECESSARIO, ANCHE CON DELLE PROCEDURE DI CHIRURGIA AMBULATORIALE. È OVVIO CHE IN ALCUNE SITUAZIONI, QUANDO LA PATOLOGIA NON È SUSCETTIBILE DI UN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, DIETETICO E COSÌ VIA, È NECESSARIO CHE IL CHIRURGO INTERVENGA. MA ANCHE QUI NON È SEMPRE NECESSARIO UN INTERVENTO DEMOLITIVO, QUELLO CHE MOLTI CONOSCONO COME L'INTERVENTO TRADIZIONALE, QUELLO IN CUI SI ASPORTANO LE EMORROIDI. BISOGNA CHE IL PAZIENTE SI PRESENTI ALL'OSSERVAZIONE DEL MEDICO PRIMA DI AVERE DELLE EMORROIDI MOLTO MOLTO AVANZATE. SOLO IN QUESTO MODO SI PUÒ EVITARE L'INTERVENTO PEGGIORE. CI SONO DELLE ALTERNATIVE MOLTO MENO AGGRESSIVE CHE POSSONO RISOLVERE IL PROBLEMA EMORROIDARIO CON INTERVENTI CHE HANNO UNA MINORE AGGRESSIVITÀ PER IL PAZIENTE COME PER ESEMPIO LA DEARTERIALIZZAZIONE EMORROIDARIA CON MUCOPESSIA CHE DIETRO QUESTE PAROLE COMPLESSE NASCONDE UN QUALCOSA CHE SALVA LE EMORROIDI DETERMINANDO POCHISSIMO O NESSUN TRAUMA NELLA ZONA ANO RETTALE E VENENDO A RISOLVERE LA PATOLOGIA EMORROIDARIA NELLA GRANDISSIMA MAGGIORANZA DEI PAZIENTI. LA DIAGNOSI PRECOCE E IL TRATTAMENTO PRECOCE DELLE EMORROIDI PUÒ PORTARE A MINORE SOFFERENZA PER PAZIENTE".