У нас вы можете посмотреть бесплатно Azioni in perdita: la mossa che rovina il 90% degli investitori или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Prenota una prima videocall gratuita con noi: https://soldiexpert.com/contatti/ -------- È capitato a tutti: hai comprato un’azione che sembrava promettente, magari all’inizio è anche salita, e poi è crollata. Ora sei in perdita, e non una perdita da poco. A questo punto la domanda è inevitabile: cosa fare con un’azione in perdita? Meglio tenerla e sperare che risalga? Venderla e chiudere tutto? O mediare al ribasso per abbassare il prezzo medio? Nel video di oggi parliamo proprio di azioni in perdita e di come gestirle in modo razionale, senza farsi guidare dall’emotività. Ti mostro un esempio pratico e reale, con i ragionamenti che facciamo in SoldiExpert SCF quando valutiamo se mantenere o vendere un titolo in sofferenza. Molti investitori vivono questa situazione: acquistano azioni che poi crollano e restano bloccati nella speranza di un recupero. Ma come vedremo nel video, sperare non è una strategia. Ti spiegherò perché mediare al ribasso può essere un errore, quali meccanismi mentali ci ingannano come l’effetto disposizione e perché accettare una perdita può essere la scelta più intelligente. Parleremo anche del famoso errore di Warren Buffett con Dexter Shoe Company, del caso NIO e di cosa ci insegnano questi esempi sul rapporto tra fondamentali e prezzo di mercato. Nel video approfondiamo temi importanti come: • Azioni in perdita e cosa fare davvero • Perché mediare al ribasso può peggiorare la situazione • I bias mentali che ci fanno sbagliare decisione • Quando vendere e quando ha senso mantenere un titolo • Il ruolo delle minusvalenze e come sfruttarle in modo intelligente • Le differenze tra azioni, ETF e fondi in perdita • Come valutare un titolo rispetto ai competitor e al mercato • Il concetto di costo opportunità e perché è decisivo negli investimenti -------- 00:00 Introduzione 02:13 Avere azioni in perdita è normale 04:25 L’inganno di non vendere i titoli in perdita 06:10 Esempio pratico: le azioni NIO 08:20 Vale la pena mediare il prezzo? 09:15 Analizzare i fondamentali delle aziende 10:50 Attenzione ai report degli analisti 12:00 Cosa dobbiamo analizzare per capire cosa fare? 14:00 Costo opportunità di tenere un titolo azionario in perdita 14:50 Gestione fiscale delle perdite 16:12 Le domande da porsi quando si compra un’azione 18:00 Controllare le proprie strategie e l’emotività -------- Sei interessato alle tematiche finanziarie? 🎬 Iscriviti al canale / soldiexpert e attiva la campanella! 🔔 🆕 Iscriviti alla newsletter: https://soldiexpert.com/lettera-setti... 💻 Scopri i nostri servizi di consulenza: https://soldiexpert.com/la-nostra-str... 🔎 Leggi le ultime news dal blog: https://soldiexpert.com/moneyreport/ 🧑🎓 Visita il nostro canale di formazione: https://soldiexpert.com/moneyreport/ 🎙 Ascolta i nostri podcast https://radioborsa.com/ 📖 Scarica le nostre guide gratuite https://soldiexpert.com/moneyreport/e... Seguici sui nostri canali social: 📸 Instagram: / soldiexpert_scf 🗣️ Facebook: / soldiexpert 🔗 Linkedin: / soldiexpert-scf 🤖 Telegram: https://t.me/soldiexpert Contattaci: 📩 eMail: [email protected]