У нас вы можете посмотреть бесплатно Funzioni dei comuni - Testo unico enti locali (TUEL - D.Lgs. 267/2000) - Parte 9 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Funzioni: la legislazione elettorale, la disciplina degli organi di governo e le funzioni fondamentali dei Comuni e degli altri enti locali sono materie di legislazione esclusiva dello Stato (art. 117 c. 2 l. p Cost.) Funzioni proprie: sono dell’ente per previsione legislativa, e gli spettano in via esclusiva Funzioni conferite: spettano all’ente perché conferite tramite lo Stato o la Regione, per il principio di sussidiarietà verticale Funzioni svolte dai cittadini: secondo il principio di sussidiarietà orizzontale, alcune funzioni possono essere svolte direttamente dai cittadini o dalle loro formazioni sociali autonome (lo Stato favorisce l’autonoma iniziativa dei cittadini) Funzioni amministrative (art. 13 TUEL): riguardano la popolazione ed il territorio comunale, ovvero i servizi alla persona, alla comunità, il territorio, lo sviluppo economico Decentramento e cooperazione (art. 13 c. 2 TUEL): il Comune deve favorirle nei confronti degli altri comuni vicini e con la Provincia --- Tipologie di funzioni Relative ai cittadini: servizi alla persona ed alla comunità locale Relative il territorio: gestione delle risorse del territorio e dello sviluppo economico Attribuite dallo Stato ai Comuni (art. 14 TUEL): funzioni attribuite al Sindaco, quali stato civile, anagrafe, leva militare, statistica Riferimenti Funzione procedente: le amministrazioni cui sono trasferite le funzioni, si occupano della parte consultiva, istruttoria e preparatoria (L. n. 340 del 2000 e L. n. 59 del 1997) Funzioni trasferite in materia ambientale e culturale: l’amministrazione cui vengono trasferite le funzioni deve convocare la conferenza dei servizi (L. n. 241 del 1990)