У нас вы можете посмотреть бесплатно XXII Congresso Associazione Luca Coscioni - 4 Ottobre 2025 - Mattina или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il XXII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni APS si svolgerà presso la Sala dei 400 di Palazzo del Popolo in Piazza del Popolo 1 a Orvieto, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 Ti aspettiamo al Congresso per continuare la lotta per i diritti e la libertà di scelta È un momento cruciale per le nostre lotte, ed è importante sapere che ci sei. Ci vediamo in Umbria, la terra di Laura Santi e di Luca Coscioni? Siamo felici di invitarti al XXII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni, che si terrà a Orvieto, presso la Sale dei 400 di Palazzo del Popolo (piazza del Popolo, 1) da sabato 4 ottobre alle ore 9:00 a domenica 5 ottobre alle 14:00. Ti aspettiamo già dalla sera prima per un brindisi di benvenuto alle 19:30. È il momento per trasformare la memoria di Luca Coscioni e le azioni condotte in questi anni in forza per il futuro: per la difesa dei diritti fondamentali e la conquista di nuove libertà, nel solco delle lotte di Piergiorgio Welby, DJ Fabo, Federico Carboni, Laura Santi e Martina Oppelli. Abbiamo scelto l’Umbria, la Regione di Luca Coscioni e che ha riconosciuto il diritto di Laura Santi a essere libera fino alla fine, per tenere il nostro Congresso: una tappa simbolica e concreta del nostro cammino per il diritto all’autodeterminazione, la libertà di cura e di ricerca scientifica, e piena applicazione della sentenza 242/2019 “Cappato-Antoniani” della Corte costituzionale. Abbiamo ottenuto vittorie importanti con le nostre azioni popolari, le disobbedienze civili di Marco Cappato, Mina Welby, Felicetta Maltese, Chiara Lalli e delle altre 9 persone indagate. Le proposte di legge, i ricorsi legali, gli accessi agli atti, gli strumenti di iniziativa popolare, la difesa del metodo scientifico e del diritto alla conoscenza. Ma ancora troppi diritti vengono negati. Il XXII Congresso sarà il momento di decidere insieme le prossime iniziative, dentro e fuori le istituzioni. Come sempre, il Congresso sarà aperto a tutti e tutte. Ci vediamo a Orvieto per continuare, insieme, la strada delle libertà. Un caro saluto, Filomena Gallo, Marco Cappato, Michele De Luca, Marco Gentili e Mina Welby