У нас вы можете посмотреть бесплатно Come superare il dolore di un lutto? Risponde la Death Education или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Leggi il libro "Lettere a mia mamma" su Amazon Libri: https://amzn.to/44pk1Wp Quando mia mamma è scomparsa, il mio mondo è drasticamente cambiato. Cosa ho fatto per affrontare il lutto? Mi sono posto che delle domande a cui non avevo mai tentato di rispondere: come è possibile superare il dolore della perdita di una persona cara? Che senso ha la morte? Dopo un anno e mezzo ho cominciato a tradurre questa esperienza in una danza e una ricerca filosofica. All’università di Padova ho potuto approfondire i temi connessi con la death education presso il Master in Death Studies. In questo video racconto alcune riflessioni sulla morte e presento il podcast “Lettere a mia mamma”: un diario a cuore aperto per parlare di lutto e del rimedio adottabile per superare il dolore e l’angoscia della morte. 00:23 Cosa hai fatto per elaborare il tuo lutto? 02:30 Come è nata l’idea del podcast “Lettere a mia mamma”? 03:09 Perché è importante parlare di lutto oggi? 04:33 Come affrontare il dolore del lutto? 05:53 Un podcast per raccontare il lutto 06:50 La morte secondo la danza butō 08:04 Come si cambia di fronte alla morte? 08:34 La filosofia come meditatio mortis 09:24 La morte secondo Emanuele Severino 11:38 “Lettere a mia mamma”: la prima stagione del podcast 14:30 Death education attraverso la danza 16:15 Un progetto fotografico sul dolore del lutto 17:24 Il ruolo della death education nella società contemporanea Link utili: Ascolta il podcast su Spotify: https://spoti.fi/43VYD9m Ascolta il podcast su Apple: https://apple.co/3QqImGn Scopri il master: https://bit.ly/MasterDeathStudies