У нас вы можете посмотреть бесплатно #MBNeAVISMi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Buongiorno a tutte, eccoci ancora con un importante tema: una volta che abbiamo affrontato il percorso della diagnosi, sia per immagini che per auto esame o con la visita presso il Senologo, come arrivo ad avere una corretta conoscenza di questa lesione che purtroppo è comparsa. Abbiamo visto che non sappiamo bene quali siano le cause che danno origine a questo problema. La cosa più importante che oggi sappiamo è che si deve fare l'esame istologico, ma cosa significa fare l'esame istologico? Si viene sottoposti a una sorta di prelievo, fatto con un ago molto grande, si usa un termine specifico Tru-Cut che vuole dire asportare delle piccole porzioni di quel nodulo, in modo tale che il Patologo le possa esaminare bene, leggere le cellule e vedere se si tratta di una patologia benigna o maligna; ma soprattutto conoscere bene, io uso dire, in modo che sia molto comprensibile dalle mie Pazienti quando vengono in studio, sapere "Nome, Cognome, Indirizzo e anche il codice Postale" di questo Tumore. Perché? Perché oggi sappiamo che se abbiamo tutti questi dati prima, possiamo impostare molto meglio tutto il percorso terapeutico, perché sappiamo che non è solo la Chirurgia che risolve il problema ma un insieme di trattamenti che consentono di arrivare a quell’85% di guarigioni complete. Questo insieme di trattamenti è fatto da una valutazione pluridisciplinare che è composta dal Chirurgo e dall'Oncologo Medico, che deve sapere se è necessario fare una terapia con ormoni oppure una chemioterapia; ma questo lo sappiamo solo dalle caratteristiche istologiche di questa lesione, che deve essere indagata prima di affrontare il percorso e non durante l'intervento, questo è fondamentale. Questo lo dovete chiedere voi, adesso che lo sapete, al vostro Senologo o chi vi ha in cura:"Voglio conoscere, Nome, Cognome e Indirizzo della mia lesione" in modo tale che il percorso possa essere fatto in modo ottimale. Questo ci consente veramente di portare a una guarigione sempre più alta del Tumore alla Mammella. Grazie. A presto. Potete seguire tutta l’iniziativa e i prossimi aggiornamenti con #MBNeAVISMi ► Per vedere tutti i video fatti in collaborazione con AVIS Milano http://bit.ly/MBNeAVISMi ► La mia Pagina Facebook / dottmaurizionava ► Twitter / maurizio_nava ► Google+ https://plus.google.com/u/1/+Maurizio... ► Per approfondimenti e informazioni sulla Chirurgia Estetica e Ricostruttiva Oncologica e ricevere più video http://bit.ly/DottMaurizioBrunoNava