У нас вы можете посмотреть бесплатно VI TUTOR MEETING GREEN LASER PROSTATA, Firenze 7-8 SETT. 18 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Si è tenuto a Firenze il 6/7 settembre il VI Tutor Meeting Green Laser. L'evento coinvolge esclusivamente i Tutor Green Laser Italia, ovvero il gruppo di specialisti che si occupano della formazione dei colleghi urologi che intendono apprendere l'utilizzo della tecnica GreenLight Laser per la cura dell'ipertrofia prostatica benigna. Lo scopo dell'evento è di carattere formativo. Gli specialisti Green Laser migliorano le loro competenze scambiandosi informazioni sugli interventi eseguiti, i risultati raggiunti, le modalità d'utilizzo delle diverse procedure utilizzate per trattare prostate di diversa dimensione. Il Tutor Meeting è anche il momento in cui vengono discusse ipotesi delle prossime ricerche scientifiche sulle quali lavorare. A queste attività di carattere teorico si affiancano esperienze di condivisione dei saperi molto pratiche, realizzate in sala operatoria. Ognuno Tutor ha infatti eseguito un intervento Green Laser su un paziente, mentre i colleghi Tutor assistevano alla sua esecuzione. Un modo concreto e immediati per fa sì che tutti imparino da tutti. L’obiettivo è di standardizzazione la tecnica Green Laser e allargarne la diffusione, perché il GreenLight Laser dà molti vantaggi sia al paziente, sia all'operatore. Basti dire che il trattamento Green Laser è poco invasivo, non produce sanguinamento, non produce impotenza né incontinenza urinaria e riduce al minimo la durata della degenza ospedaliera (24-48 max). Importante anche evidenziare ai colleghi urologi che l'apprendimento della tecnica Green Laser è piuttosto rapido e non particolarmente complesso. Il VI TUTOR MEETING GREEN LASER è stato anche il momento nel quale il gruppo dei Tutor ha ufficializzato la nascita di ISLA - Italian Surgeon Of Laser Association - un’associazine senza scopo di lucro che persegue finalità di ricerca scientifica e clinica in campo urologico. Scopo dell’associazione Italian Surgeon Of Laser Association è l’approfondimento e la promozione di studi e ricerche riguardanti la chirurgia urologica mini invasiva ed in particolare l’endourologia, la chirurgia laparoscopica e la chirurgia endoscopica per la cura dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). ISLA inoltre intende promuovere iniziative culturali e scientifiche e percorsi formativi atti a favorire la formazione e l’aggiornamento dei medici e di tutti coloro che operano nel Servizio Sanitario Nazionale e nella Sanità in generale, quali professionisti operanti in strutture e Case di Cura private.