У нас вы можете посмотреть бесплатно E SE L’ITALIA FALLISCE? ECCO COSA POTREBBE SUCCEDERE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
COME DIVENTARE ANTIFRAGILE: L'unico modo per sopravvivere alla prossima e imminente recessione! Partecipa al webinar GRATUITO del 20 luglio alle ore 21 su https://www.pianofinanziario.it/antif... 📽In questo video: “E SE L’ITALIA FALLISCE? ECCO COSA POTREBBE SUCCEDERE” Approfondiamo i possibili rischi di un fallimento dello stato italiano e le possibili conseguenze sulla popolazione. Guarda il video "SPREAD FUORI CONTROLLO. Quando fallirà l'Italia?" su • SPREAD FUORI CONTROLLO. Quando fallirà l'I... 📢Accedi alla nostra Piattaforma: https://bit.ly/3ctcyvL Troverai i migliori contenuti e servizi GRATUITI per migliorare le tue conoscenze! I nostri servizi: 💠https://www.pianofinanziario.it/dazer... 💠https://www.pianofinanziario.it/piani... 💠 https://www.pianofinanziario.it/inves... 💠 https://www.pianofinanziario.it/viver... 💠 https://www.pianofinanziario.it/gesti... 💠 https://www.pianofinanziario.it/casa 📌Canale Telegram per ricevere tutti i contenuti: https://t.me/giorgiopecorari 🔹 Accedi alla Community Facebook: / gpinvestcommunity 🎧 Ascolta il Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast... 📞Ulteriori Info: 800-685-500 0:00 Approfondiamo i rischi di un possibile fallimento dell’Italia 0:51 Cosa si intende per fallimento. 4:30 Vediamo ora quali potrebbero essere le azioni messe in atto dallo Stato per rimediare a questa situazione. 11:06 Parliamo della probabilità dell'aumento delle tasse. 14:24 La seconda probabile imposta patrimoniale. 15:29 L’ultima opzione: un’aliquota sulle imposte di successione. 19:29 situazione patrimonio in Italia rispetto agli altri paesi europei ================================================================== Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non deve essere ritenuta responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come “Ricerche in Materia di Investimenti” ai sensi dell’art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 2007 redatte a titolo esclusivamente informativo e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un’analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all’investimento in strumenti finanziari. Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.