У нас вы можете посмотреть бесплатно Il finale segreto di 1917: più dark di quello che pensi (teoria film + recensione 1917) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Una recensione in piano sequenza (quindi con tutti gli errori e le imperfezioni del caso) per onorare 1917, il nuovo film di Sam Mendes. Non è una semplice recensione di 1917 (un film che attendevo moltissimo sin dal trailer), perché l'opera mi ha diviso: inizialmente non mi ha colpito, ma l'ultima ora mi ha portato dentro la storia in maniera incredibile e l'ho amato molto. San Deakins, tra l'altro... Comunque: mentre guardavo il film mi è venuta in mente una strampalata teoria su 1917. Può essere che non abbia alcun fondamento. Anzi, è certo che la storia del film sia un'altra. Ma i simboli messi da Sam Mendes lungo questa corsa al cardiopalma suggeriscono (sempre a livello metaforico, sia chiaro) un finale molto più oscuro, una storia molto più pessimista. Detto questo, 1917 è un successo tecnico su tutta la linea, (si vedano gli eccezionali making of del film che raccontano come sia stato realizzato per sembrare un'unica ripresa continua) che spero possa tenere testa ai molti bei film nella stagione degli Oscar. Proviamo quindi a fare questo viaggio nei segreti di 1917 in questa recensione\analisi\teoria che spero vi diverta almeno quanto ha divertito me!